ATTIVITÀ

Scuola

Malattie: dalla Biologia alla Clinica

Indietro BC06. Gli Acidi Grassi Omega-3 nel pesce: dall’estrazione e identificazione biochimica, alla valutazione in vitro degli effetti sulla salute

Introduzione:

L'alimentazione è una necessità primaria di ogni organismo, tuttavia l'assunzione errata di alimenti, sia nella quantità che nella qualità, può essere uno dei fattori principali nel favorire l’instaurarsi di stati patologici. In questo percorso verranno illustrate le patologie di tipo non trasmissibili legate all'alimentazione (malattie causate da carenza di nutrienti, da eccessi alimentari, malattie cronico-degenerative, allergie e intolleranze). Saranno studiati gli effetti di alcuni nutrienti sulla salute, in particolare i grassi, che per anni sono stati considerati nocivi, al punto da considerare salutare una dieta priva di questi elementi. L'esclusione dei grassi dalla dieta risulta in realtà un concetto non corretto in quanto questi nutrienti possono apportare numerosi benefici per la salute. E’ tuttavia necessario individuare e selezionare le fonti alimentari che forniscono i grassi “sani”. Gli acidi grassi omega-3, tra cui DHA e EPA che si trovano nel grasso del pesce, sono acidi grassi polinsaturi essenziali, definiti buoni in quanto utili per prevenire e curare le malattie cardiovascolari e alcune malattie infiammatorie. Si tratta di elementi fondamentali per la nostra salute ed è importante saper individuare gli alimenti dove trovarli al fine di assicurarne un apporto equilibrato tramite la dieta.

In pratica:

Verranno utilizzati saggi biochimici per l'estrazione e l'identificazione degli acidi grassi omega 3 dal pesce e saranno allestite colture cellulari per valutare l’effetto in vitro di tali nutrienti. I risultati ottenuti verranno discussi, anche alla luce delle evidenze sperimentali presenti nella letteratura scientifica, e presentati in una relazione finale.

Competenze acquisite:

Capacità di conoscere e utilizzare il linguaggio scientifico; interpretare correttamente l’informazione acquisita per comunicarla in modo chiaro ed efficace; collaborare alla progettazione sperimentale e all’ analisi dei dati applicando il metodo scientifico galileiano e l’approccio statistico (se utilizzato); agire in modo autonomo e responsabile; risolvere problemi; individuare collegamenti e relazioni; utilizzare gli strumenti informatici (se presenti).

Tutor referente: Olimpia Vincentini


Vocabolario Scuola

PCTO Proposta formativa Percorsi 50 ore Malattie: dalla Biologia alla Clinica (BC)