LO SPORT PER IL BENESSERE MENTALE DEGLI ADOLESCENTI

UFFICIO STAMPA
Podcast
Indietro LO SPORT PER IL BENESSERE MENTALE DEGLI ADOLESCENTI
Al giorno d’oggi milioni di europei soffrono di un disturbo mentale e gli adolescenti sono una fetta della popolazione particolarmente vulnerabile. Un fenomeno reso ancora più evidente dall’epidemia di Covid-19. Allo stesso tempo, si assiste a un aumento dei comportamenti sedentari nonostante diverse ricerche abbiamo dimostrato che l’attività fisica e lo sport possono avere un’influenza molto positiva sulla salute mentale, aiutando a prevenire le malattie psichiatriche e influendo positivamente sulle strategie di recupero dalla patologia.
Per cercare di capire meglio qual è il legame tra attività fisica e salute mentale e per sviluppare una serie di buone pratiche che incoraggino uno stile di vita salutare per gli adolescenti è appena partito il progetto ‘Hooray’, che è coordinato dalla European Non-Governmental Sports Organization Youth (Engso), che include 8 partners europei, fra cui l’Istituto Superiore di Sanità. Ma cosa si vuole ottenere esattamente con questo progetto? Ce lo spiega Francesca Cirulli, del centro per le scienze comportamentali e la salute mentale
A cura di Pier David Malloni
Con la partecipazione di Francesca Cirulli
Organizzazione Asia Cione
Supporto tecnico Gianfelice Martini - Antonio Granatiero