MOBILITA' ATTIVA: UN'OCCASIONE PER MIGLIORARE LA SALUTE

UFFICIO STAMPA
Podcast
Indietro MOBILITA' ATTIVA: UN'OCCASIONE PER MIGLIORARE LA SALUTE
Andare a scuola o al lavoro, a piedi, in bici o utilizzando altre strategie di mobilità attiva, può contribuire a diminuire la mortalità e ridurre l’insorgenza di molte malattie croniche, ma nel nostro paese questa abitudine non è ancora molto praticata, con meno della metà della popolazione adulta che approfitta dei tragitti abituali durante la giornata come occasioni per migliorare la propria salute. Ne parliamo con Valentina Possenti, del Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute dell’Iss che in concomitanza con la settimana europea della Mobilità, che si celebra dal 16 al 22 settembre, ha pubblicato i dati del sistema di sorveglianza PASSI relativi al biennio 2021-2022 specifici sulla mobilità attiva.
A cura di Pier David Malloni
Con la partecipazione di Valentina Possenti
Organizzazione Asia Cione-Luana Penna
Supporto tecnico Gianfelice Martini - Antonio Granatiero