RACCONTARE LA MALATTIA PER MIGLIORARE LA SALUTE

UFFICIO STAMPA
Podcast
Indietro RACCONTARE LA MALATTIA PER MIGLIORARE LA SALUTE
Raccontare la malattia, che si sia un paziente o un medico, può davvero migliorare la vita di chi si trova a dover affrontare un problema di salute. Già nel 2015 l'Istituto Superiore di Sanità ha sviluppato le Linee di Indirizzo per l'utilizzo della Medicina Narrativa, indirizzate agli operatori sanitari coinvolti nella cura delle malattie croniche e rare, una bussola per garantire che i progetti e le esperienze in questo campo avessero delle caratteristiche precise a garanzia della loro efficacia. Ora, otto anni dopo, è il momento di verificare se le raccomandazioni hanno avuto un impatto sulla medicina narrativa. Per farlo è appena partito il progetto LIMeNar, promosso e coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la SIMeN, la Società Italiana di Medicina Narrativa. Ci spiegherà in maniera più dettagliata di cosa si tratta la Dott.ssa Amalia Egle Gentile del Centro Nazionale Malattie Rare del nostro Istituto.
A cura di Pier David Malloni
Con la partecipazione di Amalia Egle Gentile
Organizzazione Asia Cione
Supporto tecnico Gianfelice Martini - Antonio Granatiero