CS01. Il Museo ISS come strumento di comunicazione
Introduzione:
Il Museo dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) consentirà agli studenti di conoscere le origini del più grande istituto italiano di ricerca nel settore della salute pubblica. Attraverso avatar e giochi interattivi, il Museo sarà utilizzato come strumento di comunicazione e formazione e coinvolgerà i ragazzi in una esperienza di apprendimento multisensoriale che, incuriosendoli e divertendoli, li stimolerà ad approfondire le conoscenze in ambito di salute e di comunicazione e a comprendere il ruolo svolto dall’ISS dalla sua fondazione ai nostri giorni. Con questo percorso gli studenti potranno approfondire conoscenze in tema di sanità pubblica e sviluppare capacità organizzative e comunicative.
In pratica:
I ragazzi impareranno a conoscere i segreti del Museo dell'ISS e la storia dell’ente, avvalendosi della collaborazione di ricercatori, tecnici e comunicatori dell'ISS. A loro volta dovranno organizzare delle visite per i loro compagni che svolgono l’alternanza scuola lavoro in ISS nello stesso periodo, promuovere il Museo e l’Istituto attraverso i loro canali social e valutare le attività svolte.
Questo percorso non prevede attività sperimentali di laboratorio.
Competenze acquisite:
Conoscere il linguaggio scientifico specifico; interpretare correttamente l’informazione acquisita per comunicarla in modo chiaro ed efficace. Collaborare e partecipare; agire in modo autonomo e responsabile; risolvere problemi; individuare collegamenti e relazioni; utilizzare gli strumenti informatici.
Tutor referente: Paola De Castro