PrISMA-JA
L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) partecipa al progetto PrISMA (Preparatory activities to support Implementation of quality and Safety of Medical Ionising Radiation Applications), finanziato dall'Unione Europea. L'obiettivo del progetto è esplorare l'utilità e preparare il terreno per la futura Joint Action SAMIRA nell'ambito della qualità e sicurezza delle applicazioni mediche delle radiazioni ionizzanti, come parte del piano di implementazione del programma EU4Health SAMIRA (Strategic Agenda for Medical Ionising Radiation Applications).
Obiettivi specifici di PrISMA
– Mappare in modo complete I principali stakeholder degli Stati membri nell’ambito della qualità e della sicurezza nell’uso medico delle radiazioni ionizzanti e le rispettive aree di competenza
– Elaborare un testo che delinei gli obiettivi, l’ambito e le attività della futura Joint Action
Il progetto è organizzato in cinque WorkPackage (WP):
- WP 1: Gestione e coordinamento
- WP 2: Disseminazione
- WP 3: Valutazione
- WP 4: Sostenibilità
- WP 5: Aspetti tecnici
Il ruolo dell’ISS
L’ISS è coinvolto nei WP2, WP3, WP4 e WP5. In particolare, è co-leader del WP3, con il compito di supervisionare l'implementazione del piano di valutazione, e partecipa attivamente a tutte le 5 attività da in cui è organizzato il WP5. Inoltre, l’ISS collabora ai WP2 e WP4 per coinvolgere e mappare gli stakeholder.
PrISMA informazioni generali Coordinatore: National Institute for Public Health and the Environment (RIVM), the Netherlands Partners: 18 (da 12 Paesi) Data di avvio: 27 maggio 2024 Data di fine: 31 ottobre 2025 Finanziamento totale: 1 milione di euro PrISMA is co-funded by the European Commission EU4Health Programme 2021-2027 under the grant agreement No. 101162826
Ulteriori informazioni:
Progetto PrISMA sito web (rivm.nl) https://www.rivm.nl/en/international-projects/samira-prisma
Membri del consorzio SAMIRA-PrISMA https://www.rivm.nl/en/international-projects/samira-prisma/consortium-members
SAMIRA PrISMA Flyer https://www.rivm.nl/en/documenten/flyer-samira-prisma
Questo progetto è finanziato dall'Unione Europea. Tuttavia, le opinioni espresse sono esclusivamente quelle degli autori e non riflettono necessariamente il punto di vista dell'Unione Europea o della Health and Digital Executive Agency (HaDEA). Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenute responsabili di tali contenuti