Procedura pubblica selettiva, comparativa per il conferimento dell’incarico di Direttore del Centro nazionale per la salute globale. Codice concorso: DIRETTORE CNSG 2025 01 12 Allegati
EU4Health Projects on HPV: Final Results. What’s the Next?
INPA 30.12.2024 selezione pubblica TD RIC GLOB 2024 01 7 Allegati
PUBBLICO CONCORSO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO, DA FRUIRE PRESSO IL CENTRO NAZIONALE SALUTE GLOBALE DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ - BS GLOB 2024 01 4 Allegati
La valutazione comparativa degli esiti: metodologia epidemiologica per confrontare interventi, ospedali e popolazioni
TI RIC CNSG 2025 01- InPA 26.02.2025 - Pubblico concorso, per titoli ed esami, n. 1 Ricercatore a tempo indeterminato presso il Centro Nazionale Salute per la Globale 1 Allegati
Epidemiologia di Base: principi e metodi
Le patologie HPV-correlate e la loro prevenzione: conoscere e comunicare
InPA 24 ottobre 2023 - Selezioni pubbliche per l'assunzione di personale presso varie strutture dell'Istituto Superiore di Sanità 81 Allegati
Costituzione Rete Italiana delle Città per l’Equità che si ispirano ai principi delle Marmot Cities
PUBBLICO CONCORSO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO, DA FRUIRE PRESSO IL CENTRO NAZIONALE SALUTE GLOBALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' - BS GLOB 2023 01 4 Allegati
InPA 8 febbraio 2024 - Selezione pubblica per titoli e prova colloquio per 1 Ricercatore a tempo determinato presso il Centro Nazionale per la salute globale 7 Allegati
Epidemiologia di base: principi e metodi
Il paziente con epatite Delta: nuove frontiere per i percorsi diagnostico-terapeutici
Area riservata SEIEVA
Progetto IMMUNION
Dottorato di ricerca in ONE HEALTH
Formazione in Valutazione del Rischio di introduzione e diffusione di arbovirus con approccio One Health
Condividere strategie di One Health per la Sorveglianza integrata: contributo alla One Health European Joint Programme (EJP) Summer School (The University of Surrey, UK and Chatham House, London, UK) 19-30 Agosto 2019
Pacchetti formativi sulla salute dei migranti
Linea Guida: Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela per i migranti ospiti nei centri di accoglienza in Italia 2 Allegati
Progetto CCM. L’Equità nei Piani di Prevenzione Regionali in Italia
JAHEE (Joint Action Health Equity Europe)
Programma Nazionale Linee Guida Salute Migranti e collaborazione alle Linee Guida europee
Verso una migliore comprensione del ruolo della vitamina D nell’organismo sano e nelle patologie immunomediate ed infettive.
Studi preclinici sul prodotto batterico CNF1 come potenziale strumento terapeutico per patologie che presentano difetti energetici
Linea Guida: Il controllo della tubercolosi tra gli immigrati in Italia 1 Allegati
PREGART - Sicurezza ed efficacia di Dolutegravir e EFV400 per le donne incinte e che allattano: uno studio clinico randomizzato di non inferiorità
Nuovi approcci per la cura dell'infezione da HIV basati sullo sviluppo di anticorpi bi-specifici contro molecole coinvolte nell'infiammazione cronica e nell'immunoattivazione
Formazione in Epidemiologia dedicata agli operatori del Servizio Sanitario Nazionale 2 Allegati
La Copertura Sanitaria Universale nei diversi Paesi del mondo 1 Allegati
Prevenzione della trasmissione materno-infantile del virus HIV nell’Africa sub-Sahariana
Implementazione di una nuova piattaforma vaccinale basata su vettori
EHVA - European HIV Vaccine Alliance
Design e sviluppo di anticorpi terapeutici
Sorveglianza Nazionale sul Trattamento Antiretrovirale in Gravidanza
SEIEVA - Sistema Epidemiologico Integrato dell'Epatite Virale Acuta
Progetto di ricerca clinica PITER
Ecosistema benessere. One Health: verso una nuova visione interconnessa di salute
Epidemiologia di base: principi e metodi - ANNULLATO
Vitamina D e sclerosi multipla 1 Allegati
Sole e Vitamina D: evidenze e questioni aperte 1 Allegati
Vitamina D: un ormone multifunzione 1 Allegati
Politiche e pratiche di immunizzazione rivolte ai migranti in Italia, Europa e nei Paesi del Mediterraneo
Vaccini terapeutici contro tumori e malattie infettive croniche
Progetto CASA (progetto di ricerca operazionale)
Salute dei Migranti in una prospettiva di Salute Globale: dottorato di ricerca
Diabete mellito e diabete secondario: importanza di una corretta diagnosi per una terapia personalizzata
Cancro del colon-retto e tossine batteriche prodotte da patogeni intestinali
Support the Myanmar Government to fight malnutrition through improvement of food security, nutrition and health status in 3 townships of Magway Region: Magway, Myothit and Minhla township
I video educativi sulla multi-settorialità necessaria al controllo delle arbovirosi
Sorveglianza integrata e valutazione del rischio delle arbovirosi: raccomandazioni per rafforzare le strategie di One Health nel Mediterraneo. Documento strategico MediLabSecure 2018
Programma nazionale esiti (PNE)
Controllo delle arbovirosi in un approccio One Health: il Meeting Regionale di MediLabSecure - Dakar 20-24 gennaio 2020-
Risultati a lungo termine di procedure diagnostiche e terapeutiche
Comparative Effectiveness Research
Stop TB e TB/HIV in Angola: Migliorare l’accesso alle cure per TB e HIV potenziando qualità diagnostica e gestione dei pazienti nella Provincia di Luanda
Be free! Community and health system integration to promote young people free from HIV and stigma