Categorie selezionate:   Sicurezza chimico-tossicologica degli alimenti
Risultati

Corso di approfondimento sulle attività di campionamento previste per la determinazione di residui di fitofarmaci ai fini del controllo della loro conformità ai limiti massimi di residui

XIV Workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi, per gli additivi nei mangimi, per i contaminanti da processo

L’impatto della citofluorimetria sulla salute pubblica: approcci convenzionali e non convenzionali

Quarto convegno nazionale sulle nanotecnologie e i nanomateriali nel settore alimentare e loro valutazione di sicurezza

XVII Convegno "Attività dell'Amministrazione Pubblica in materia di controllo dei prodotti fitosanitari e dei loro residui"

XVI Convegno ATTIVITÀ DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN MATERIA DI CONTROLLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI E DEI RESIDUI DI FITOFARMACI NEGLI ALIMENTI

Corso di mutagenesi e cancerogenesi: meccanismi d’azione e stima del rischio

XI Workshop Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli ed i composti azotati negli alimenti e nei mangimi per gli additivi nei mangimi, per i contaminanti da processo

Secondo Workshop annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento per il trattamento degli alimenti e dei loro ingredienti con radiazioni ionizzanti

Il progetto LIFE PERSUADED
1 Allegati

Toxicological Assessment of Oral Co-Exposure to Bisphenol A (BPA) and Bis(2-ethylhexyl) Phthalate (DEHP) in Juvenile Rats at Environmentally Relevant Dose Levels: Evaluation of the Synergic, Additive or Antagonistic Effects

Italian Children Exposure to Bisphenol A: Biomonitoring Data from the LIFE PERSUADED Project

The LIFE PERSUADED project approach on phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs linking exposure and juvenile diseases

Juvenile Toxicity Rodent Model to Study Toxicological Effects of Bisphenol A (BPA) at Dose Levels Derived From Italian Children Biomonitoring Study

Biomonitoring of Bis(2-ethylhexyl)phthalate (DEHP) in Italian children and adolescents: Data from LIFE PERSUADED project

NanoInnovation 2021

X Workshop Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi, per gli additivi nei mangimi, per i contaminanti da processo

Assorbimento orale dei nanomateriali: un approccio in vitro per il rispetto degli obblighi di informazione di cui al regolamento REACH

Differenze maschio femmina nella risposta alle sostanze chimiche
1 Allegati

10 pratici consigli per ridurre l’esposizione a plastificanti per bambini e adulti
1 Allegati

Approccio combinato per lo studio della tossicità e della genotossicità in vivo delle micotossine beauvericina (BEA) e enniatina B (ENNB)
1 Allegati

Studio degli effetti delle sostanze chimiche e nanomateriali mediante la tossicogenomica

Viticoltura di montagna salubre e sostenibile: l’approccio innovativo nell’uso dei pesticidi in Trentino

Decalogo Nutrizione e sicurezza alimentare in gravidanza 10 regole per non esporsi troppo
1 Allegati

Conosci, Riduci, PREVIENI - L’informazione al pubblico sulle sostanze chimiche - Un Decalogo per i cittadini sugli Interferenti Endocrini
1 Allegati

Esposizione dei bambini a pesticidi e effetti sulla salute
1 Allegati

Il progetto Life Persuaded: biomonitoraggio di ftalati e bisfenolo a in coppie madre-bambino italiane: associazione tra esposizione e patologie infantili
5 Allegati

Categoria Target




Categoria Tematica




Categoria Tipologia




Categoria Pubblicazioni