cnsc

Indietro COSA SONO LE SOSTANZE CHIMICHE

L’utilizzo di sostanze chimiche è da sempre alla base della storia dell’uomo come strumento di progresso e di innovazione delle conoscenze. Negli ultimi due secoli il progresso scientifico e tecnologico ha determinato una accelerazione nelle conoscenze e soprattutto nell’utilizzo di sostanze naturali ed anche di sintesi che hanno concorso alla rivoluzione dei costumi della società odierna. 

Oggi il numero di sostanze e di miscele destinate al consumatore o utilizzate nelle diverse attività professionali è elevato ed in continuo aumento. 

Le sostanze chimiche sono ovunque intorno a noi, le troviamo in ogni prodotto che acquistiamo, possono essere sia naturali che artificiali. 

Il settore dell’industria chimica offre un’ampia gamma di prodotti: dall’industria alla sanità, dall’agricoltura ai trasporti, dall’edilizia all’energia, fino ai prodotti di largo consumo (detergenti, cosmetici, presidi medico chirurgici, biocidi etc.), contribuendo a migliorare la qualità della nostra vita. Le sostanze utilizzate possono essere pericolose con effetti di tipo fisico (es. infiammabilità, esplosività), effetti sulla salute umana o sull’ambiente. Il pericolo delle sostanze è una proprietà intrinseca mentre il rischio, per l’uomo e l’ambiente, è la probabilità di andare incontro agli effetti avversi che la sostanza può provocare, in seguito ad esposizione.  

Non sempre sono disponibili informazioni complete sugli effetti che queste sostanze hanno sulla salute umana e sull’ambiente. Dobbiamo quindi assicurarci di utilizzare le sostanze chimiche con attenzione, in modo da controllare i rischi associati all’esposizione ad esse. 

Al fine quindi di evitare rischi per la salute umana e per l’ambiente, è necessaria una adeguata gestione delle sostanze chimiche lungo l’intero ciclo di vita (dalla produzione allo smaltimento).