Comunicati stampa

UFFICIO STAMPA
Comunicati Stampa
CS N° 4/2021 - In ISS le prime dosi del vaccino Moderna
12/01/2021ISS, 12 gennaio 2021 - Sono arrivate oggi nella sede dell’Istituto Superiore di Sanità le prime 47mila dosi del vaccino contro il Sars-Cov-2 prodotto dall’azienda Moderna destinate all’Italia. I vaccini sono stati stoccati presso l’Istituto e nei prossimi giorni verranno distribuiti alle Regioni, con i mezzi messi a disposizione da Poste Italiane - dando priorità a quelle con un maggior numero di abitanti sopra gli 80 anni. “Appena un anno fa questo virus era sostanzialmente sconosciuto, e ora abbiamo già due vaccini approvati, con la prospettiva a breve che se ne aggiungano altri, un traguar...
ISS, 12 gennaio 2021 - Sono arrivate oggi nella sede dell’Istituto Superiore di Sanità le prime 47mila dosi del vaccino contro il Sars-Cov-2 prodotto dall’azienda Moderna destinate all’Italia. I vaccini sono stati stoccati presso l’Istituto e nei prossimi giorni verranno distribuiti alle Regioni, co...
CS N° 3/2021 Vaccinazione Covid-19 gravidanza e allattamento, le indicazioni dell’Iss
09/01/2021ISS, 9 gennaio 2021 - Nonostante non siano disponibili dati per valutare gli effetti dei vaccini COVID-19 in gravidanza e allattamento, la vaccinazione non è controindicata. Le donne ad alto rischio di contrarre la malattia in forma grave dovrebbero discutere i potenziali benefici e rischi della vaccinazione con i professionisti sanitari che le assistono, mentre se una donna scopre di essere incinta dopo la prima o la seconda dose non c’è alcuna motivazione per interrompere la gravidanza. Sono queste le principali indicazioni del documento ad interim su “Vaccinazione contro il COVID19 i...
ISS, 9 gennaio 2021 - Nonostante non siano disponibili dati per valutare gli effetti dei vaccini COVID-19 in gravidanza e allattamento, la vaccinazione non è controindicata. Le donne ad alto rischio di contrarre la malattia in forma grave dovrebbero discutere i potenziali benefici e rischi de...
CS N°2/2021 - Studio FBK-ISS-INAIL, riaperture rischiose se incidenza alta, anche con Rt minore di 1
08/01/2021ISS, 8 gennaio 2021 - Allentare le restrizioni quando l’incidenza delle infezioni da Sars-CoV-2 è ancora alta può portare ad un rapido nuovo picco dei casi, e quindi dei ricoveri, anche se l’Rt è inferiore ad 1.
ISS, 8 gennaio 2021 - Allentare le restrizioni quando l’incidenza delle infezioni da Sars-CoV-2 è ancora alta può portare ad un rapido nuovo picco dei casi, e quindi dei ricoveri, anche se l’Rt è inferiore ad 1.
CS N° 1/2021 - Covid-19, online il Rapporto Iss su ‘Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia’
04/01/2021ISS, 4 gennaio 2021 - E’ online sul sito dell’Iss il rapporto Covid su ‘Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia’. Il documento analizza l’andamento epidemiologico nazionale e regionale dei casi di COVID-19 in età scolare (3-18 anni) nel periodo compreso tra il 24 agosto e il 27 dicembre 2020 e descrive le evidenze attualmente disponibili sull'impatto della chiusura / riapertura della scuola sulla trasmissione di COVID-19 a livello di comunità, con anche una rassegna dei principali studi in merito condotti nel mondo.
ISS, 4 gennaio 2021 - E’ online sul sito dell’Iss il rapporto Covid su ‘Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia’. Il documento analizza l’andamento epidemiologico nazionale e regionale dei casi di COVID-19 in età scolare (3-18 anni) nel periodo co...