Covid-19, bambini: come muoversi in casa giocando

Speciale COVID-19
Cosa sapere
Indietro Covid-19, bambini: come muoversi in casa giocando
ISS, 20 marzo 2020
E’ online su Epicentro una nuova sezione dedicata agli stili di vita. La prima parte, pubblicata oggi, è rivolta ai bambini da 0 a 11 anni e riguarda l’importanza di svolgere attività fisica in questo tempo in cui i bambini sono costretti a restare in casa.
E’ quindi particolarmente importante proporgli alcune attività e giochi di movimento. In base all’età, per esempio, i genitori potranno proporre diverse attività.
Per i più piccoli da 0 a 6 mesi sono consigliati giochi davanti allo specchio. Quando già sono in grado di camminare si possono inventare giochi sull’imitazione degli animali e percorsi di psicomotricità, come superare un ostacolo.
Alcune attività sono invece adatte a tutte le fasce d’età:
• ballo, salti, capriole, stretching, per migliorare la coordinazione dei movimenti
• la musica per favorire il movimento e la coordinazione, stimolare il linguaggio e l’apprendimento
• il disegno e la manipolazione con paste modellabili per stimolare la creatività, la motricità e gli aspetti sensoriali
• la lettura comune ad alta voce e poi autonoma per stimolare il linguaggio, l’apprendimento e l’interazione.
Consulta la scheda grafica per i bambini 0-5 anni
Approfondisci le varie attività per fasce d’età su Epicentro
ISS per COVID-19
- Pubblicazioni
- Annali
- Bollettino epidemiologico nazionale
- Notiziario
- Rapporti ISTISAN
- Rapporti ISS Sorveglianza
- Relazioni attività ISS
- Documenti di indirizzo
- Monografie
- ISTISAN Congressi
- Strumenti di riferimento
- Rapporti ISS COVID-19
- Rapporti ISS COVID-19 in English
- Rapporti ISS COVID-19 en Español
- Beni storico-scientifici
- Dispense per la scuola
- Consensus ISS
- Opuscoli
- Video storici
- Pubblicazioni cessate