cnsc

Back CONVEGNO NOVITÀ, AGGIORNAMENTI E SCADENZE IN MATERIA DI BIOCIDI. ROMA, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ 27 OTTOBRE 2015. ATTI - RAPPORTI ISTISAN 16/45

A cura di Susanna Bascherini e Laura Fornarelli 2016, v, 57 p. Rapporti ISTISAN 16/45

Il Regolamento (EU) 528/2012, riguarda l’immissione sul mercato e l’utilizzo dei prodotti biocidi, i quali, per l’azione delle sostanze attive in essi contenute, vengono usati nella protezione umana, animale, dei materiali e degli oggetti contro gli organismi nocivi. Il nuovo Regolamento ha lo scopo di migliorare il funzionamento del mercato europeo attraverso l’armonizzazione delle norme relative alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei prodotti biocidi, garantendo contemporaneamente un alto livello di tutela e di protezione della salute umana, degli animali e dell’ambiente. L’applicazione del Regolamento ha introdotto varie novità; in Italia in particolare si riflette sulle procedure di autorizzazione all’immissione in commercio degli attuali Presidi Medico-Chirurgici, disciplinati dal DPR 392 del 6 ottobre 1998 e dal Provvedimento del Ministero della Sanità e su numerosi altri prodotti che, se pure hanno una destinazione d’uso biocida, attualmente si trovano sul mercato senza autorizzazione, come Prodotti di Libera Vendita.