L’epidemia di colera a Napoli, una delle più grandi operazioni di profilassi del dopoguerra - PODCAST ISS

Progetti
90 anni ISS
Back L’epidemia di colera a Napoli, una delle più grandi operazioni di profilassi del dopoguerra - PODCAST ISS
Nell’estate del 1973 Napoli fu afflitta da una grave epidemia di colera, causata dal consumo di cozze crude e frutti di mare contaminati, pochi giorni dopo venne avviata una delle più gradi operazioni di profilassi nel secondo dopoguerra che porto alla vaccinazione di circa un milione di persone. Tuttavia, i primi giorni di epidemia fu molto difficile per i medici individuare l’agente responsabile di tale fenomeno, ce lo racconta Donato Greco, allora giovane medico e militare che appena sentita la notizia corse in aiuto del suo vecchio primario a cui era molto legato.
A cura di Asia Cione
Con la partecipazione di Donato Greco
Organizzazione Asia Cione
Supporto tecnico Gianfelice Martini - Antonio Granatiero