L’incidente di Seveso, il primo disastro ambientale italiano - PODCAST ISS

Progetti
90 anni ISS
Back L’incidente di Seveso, il primo disastro ambientale italiano - PODCAST ISS
Per chi ha qualche anno di età la parola Seveso evoca immediatamente le terribili immagini dell’incidente che il 10 luglio 1976 ha devastato il paesino lombardo. L’esplosione nella fabbrica chimica dell’Icmesa, che ha sprigionato una nube tossica, contenente fra le altre sostanze anche la diossina, ha lasciato conseguenze su centinaia di persone. È stato il primo disastro ambientale nel nostro paese, ed è considerato tutt’ora anche tra quelli maggiori al mondo. A fornire i primi aiuti nella risposta all’incidente c’era anche l’Istituto Superiore di Sanità, chiamato in soccorso del territorio fin dai primi giorni dopo il disastro. Lo scenario trovato era preoccupante e ricco di incognite, come ci racconta Alessandro Di Domenico, uno dei nostri ricercatori coinvolti.
A cura di Pier David Malloni
Con la partecipazione di Alessandro Di Domenico
Organizzazione Asia Cione
Supporto tecnico Gianfelice Martini - Antonio Granatiero