SEMPRE PIU' BIONICI

UFFICIO STAMPA
Podcast
Back SEMPRE PIU' BIONICI
Nel 2021 in Italia sono state impiantate quasi 200.000 protesi d’anca o di ginocchio. Un numero due volte maggiore rispetto a venti anni fa. Il numero di impianti di dispositivi sta crescendo in modo straordinario. Grazie al progresso tecnologico oggi si può stampare una protesi su misura 3D o eseguire interventi di ricostruzione del cranio con placche in titanio. Gli impianti cocleari permettono di riacquisire l’udito, i pacemaker regolarizzano il ritmo del cuore. Si può sostituire un disco vertebrale, un gomito, una valvola cardiaca, tutto resta all’interno del nostro corpo. Stiamo diventando sempre più BIONICI. Il registro nazionale delle protesi impiantabili, RIPI ha proprio l’obiettivo di monitorare la sicurezza di questi impianti e di analizzare gli esiti di questi straordinari interventi. Oggi ne parliamo con la sua responsabile scientifica, l’Ing. Marina Torre.
A cura di Julia Urakcheeva, Pier David Malloni
Con la partecipazione di Marina Torre
Organizzazione Asia Cione
Supporto tecnico Gianfelice Martini - Antonio Granatiero