Tribulus terrestris: i video informativi realizzati durante la campagna di comunicazione
Published 19/06/2025
- Edited 19/06/2025
Gli integratori per gli sportivi oggi sono molto popolari, tra questi viene molto pubblicizzato il Tribulus Terrestris come potenziatore muscolare. Ma ad oggi i dati scientifici non forniscono prove evidenti di utilità o di uso sicuro nella pratica sportiva. Sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire l’efficacia, ma soprattutto per identificare eventuali effetti collaterali che un uso incontrollato di questo integratore può avere sia assunto da solo sia associato con altri integratori e farmaci. È stato proprio questo l’obiettivo del progetto “Uso e abuso del Tribulus terrestris” condotto dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche. Nell'ambito del progetto è stata realizzata una campagna di comunicazione per diffondere tra gli atleti il messaggio sul corretto uso degli integratori i quali devono essere sempre assunti dopo aver consultato il proprio medico di base, il medico dello sport o il nutrizionista. Ecco i video 10 realizzati con esperti, medici dello sport e atleti. In allegato l'opuscolo informativo sul Tribulus Terrestris
Guarda il video di:
Simona Pichini, direttrice del Centro Nazionale Dipendenze e Doping
Il video della dott.ssa Federica Alviti, medico dello sport e fisiatra CONI
Sandro Mastrolembo, tecnico FIDAL e biologo nutrizionista
Bernardino Petrucci Medico della Nazionale presso la Federazione Italiana di Atletica Leggera e coordinatore sanitario AS Roma calcio
Marica Bova, pole dancer
Claudio Granatiero, maestro benemerito VI Dan FIJLKAM palma d'argento CONI al merito tecnico e istruttore team Karate Azzuro Sporting Club
Attilio Parisi, medico dello sport e rettore dell'Università "Foro Italico"
Simone Fabri, osteopata
Elena Granata, pole dancer
Video descrittivo realizzato dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping