Veterinary public health

TOPIC

Veterinary public health

Alimentazione animale e salute umana

Garantire un'alimentazione sana agli animali allevati a scopo alimentare, significa assicurare salute agli animali stessi e salubrità ai prodotti destinati al consumo umano. La richiesta di materie prime per la produzione di mangimi è in continuo aumento, così come la ricerca di nuovi ingredienti, anche in un'ottica di economia circolare e sostenibilità. La possibilità di usare sottoprodotti alimentari e nuove fonti nutritive (alghe e insetti) è uno degli ambiti di maggiore innovazione dell'industria mangimistica. La sicurezza di questi prodotti richiede tuttavia studi approfonditi a garanzia della salute degli animali e dell'uomo. In questo settore l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) svolge attività di ricerca, valutazione e consulenza per il Servizio sanitario nazionale (SSN) e per l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

Back Indagine conoscitiva di genotipizzazione della Proteina Prionica (PrP) nella popolazione ovina nazionale per lanno 2019


Il Reg. (CE) N. 999/2001 prevede che ogni Stato membro proceda a determinare il genotipo della proteina prionica su un campione rappresentativo della popolazione ovina nazionale (allegato VII, capitolo C, parte 1, punto 8).
Ragione per cui codeste Regioni dovranno effettuare, per il 2019, il campionamento secondo le indicazioni contenute nell’Allegato 1 - 2019 'Distribuzione del campione attribuito a ciascuna regione, per razza e modalità di prelievo, conservazione ed invio dei campioni'.
Ciò premesso si richiede cortesemente agli Enti in indirizzo, di avvalersi dei competenti Istituti Zooprofilattici Sperimentali, per la raccolta dei campioni. I campioni raccolti dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali competenti dovranno pervenire, come unico invio entro il 31 luglio 2019, al seguente indirizzo:
Istituto Superiore di Sanità
Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria
Alla c. a. del Dr. ssa Barbara Chiappini
Viale Regina Elena, 299
00161 - Roma

Alla c. a. del Dr. ssa Barbara Chiappini
Tel. 06/49902392
<*>Le informazioni descrittive dei singoli campioni dovranno essere inserite nel file Excel scaricabile dal presente sito (PrP_genotipizzazione_600_2019) .
<*>Una volta compilato, il file Excel dovrà essere inviato (prima della spedizione dei campioni) all’indirizzo di posta elettronica: spvsa.prioni@iss.it
<*>Una stampa del file Excel compilato dovrà comunque essere allegata ai campioni da inviare.
<*>I campioni, corredati della Allegato 2 Lettera di accompagnamento campioni 2019 scaricabile dal presente sito, dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 luglio 2019 all' Istituto Superiore di Sanità:




Elenco Argomenti