cnsc

BIOCIDES and PMC

Evaluation of substances and products for placing and making them available on the market according to Reg (UE) 528/2012 - the activity aims to guarantee the safe and sustainable use of substances and biocidal products and their placing on the market through procedures and timelines evaluation established by European Regulations and national Directives for the protection of the consumer, the operator and the environment.

Biocidal Active substances: Dossiers regarding the the application for approval of biocidal active substances are evaluated and the relative technical reports are subnìmitted to ECHA and to the MSs for bi-trilateral discussion and followed through all the steps up to the final approval/non-approval decisions, including discussion at the BPC Committee (Biocidal Products Committee) and at the CA (Competent Authority) meetings.

Biocidal products: Management of dossiers of biocidal products regarding different types of applications for authorization, submitted through the European Register for Biocidal Products (R4BP3); interaction with the other EU countries in case of multiple interested states (multiple recognition in parallel or in sequence). Evaluation of the dossiers submitted for the authorization and follow up through the final decisions of approval/non-approval, including multilateral discussion and, if the case, participating to Coordination Group meetings.

CLH: preparation of harmonized classification reports for biocidal and phytosanitary substances as dossier submitters and participation in ECHA and EFSA works, in particular on endocrine disruptors but also on APCP, EFF, HH and ENV WGs.



AUTORIZZAZIONE E RUOLO DEL CNSC

RUOLO DELL’ECHA

IL PERIODO DI TRANSIZIONE

IL PROCESSO DI REVISIONE DELLE SOSTANZE ATTIVE

COSA SONO I BIOCIDI

CORSO RESIDENZIALE. “ATTIVITÀ DI CONTROLLO SU PRODOTTI BIOCIDI E COSMETICI - ROMA. ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. 5-7 LUGLIO 2017. RELAZIONI - RAPPORTI ISTISAN 18/4

CONVEGNO NOVITÀ, AGGIORNAMENTI E SCADENZE IN MATERIA DI BIOCIDI. ROMA, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ 27 OTTOBRE 2015. ATTI - RAPPORTI ISTISAN 16/45

OPUSCOLO SU DISINFETTANTI, IGIENIZZANTI E DETERGENTI… USALI IN SICUREZZA
1 allegati

RAPPORTO ISS COVID-19 N. 19/2020 – RACCOMANDAZIONI AD INTERIM SUI DISINFETTANTI NELL’ATTUALE EMERGENZA COVID-19: PRESIDI MEDICO CHIRURGICI E BIOCIDI. 13 LUGLIO 2020
1 allegati

VADEMECUM SUI DISINFETTANTI
1 allegati

RAPPORTO ISS COVID-19 N. 25/2020 – RACCOMANDAZIONI AD INTERIM SULLA SANIFICAZIONE DI STRUTTURE NON SANITARIE NELL’ATTUALE EMERGENZA COVID-19: SUPERFICI, AMBIENTI INTERNI E ABBIGLIAMENTO. 15 MAGGIO 2020
1 allegati

SCHEMA: PROCEDURA PER LA SANIFICAZIONE
1 allegati

RAPPORTI ISS COVID-19 N. 56/2020 – FOCUS ON: UTILIZZO PROFESSIONALE DELL’OZONO ANCHE IN RIFERIMENTO AL COVID-19. VERSIONE DEL 23 LUGLIO 2020
1 allegati

NOTIFICHE DEL SAFETY GATE SUI DISINFETTANTI
1 allegati

LA NORMATIVA SETTORE BIOCIDI
7 allegati

CONVEGNO. “APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO BIOCIDI: NOVITÀ IN MATERIA DI VALUTAZIONE PER SOSTANZE E PRODOTTI" - ROMA. ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. 19 DICEMBRE 2013. ATTI - RAPPORTI ISTISAN 15/24
1 allegati

“PESTICIDI, A COSA SERVONO? QUALI RISCHI?”

COSA SONO I PMC (PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO)

RAPPORTO ISS COVID-19 N. 12/2021 – RACCOMANDAZIONI AD INTERIM SULLA SANIFICAZIONE DI STRUTTURE NON SANITARIE NELL’ATTUALE EMERGENZA COVID-19: AMBIENTI/SUPERFICI. AGGIORNAMENTO DEL RAPPORTO ISS COVID-19 N. 25/2020. VERSIONE DEL 20 MAGGIO 2021
1 allegati

DISINFETTANTI, SCONSIGLIATI I PRODOTTI ‘FAI DA TE’



— 20 Items per Page
Showing 1 - 20 of 29 results.