Addiction

TOPIC

Addiction

Addiction

Addiction to substances such as tobacco, alcohol, drugs (including New Psychoactive Substances - NPS) and behavioral addictions (gambling, food, internet and new technologies, doping) are important risk factors for public health.

The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) works to prevent and combat these addictions, contributes to the knowledge of phenomena from an epidemiological point of view, optimizes the pathways of diagnosis and treatment and the improvement of interventions through specific areas of research, as well as control, supervision, information, training and advice. It also advises through what is known as the Help line (telephone counseling and scientific information) on addictions and doping and offers support for improving the quality of performance of the National Health Service (NHS) pharmacology laboratories.

In particular, tobacco consumption is one of the major risk factors in the development of cancer, cardiovascular and respiratory diseases. Emerging phenomenon is also the intake of nicotine through next-generation tobacco products and e-cigarettes. Alcohol is the first substance capable of causing high social impact addiction. Drug addiction today is represented by the phenomenon of taking more classic abuse substances, including alcohol and new psychoactive substances.

Gambling disorder, food and internet addiction are behavioral addictions that in addition to causing clinically significant discomfort and/or disorders are a public health problem of increasing importance with a high impact in daily life.

Back SOSTANZE E DIPENDENZE - DVD Video sulle dipendenze


Realizzato dall'OSSFAD in collaborazione con RAI Teche e il Politecnico di Torino

Progetto finanziato dal Ministero del lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali con il Fondo Nazionale di intervento per la lotta alla Droga, anno 2003


Il DVD Sostanze e Dipendenze, indirizzato ai Medici di Famiglia, agli operatori dei SerT, del privato sociale e del volontariato, è una raccolta di servizi giornalistici, testimonanze e interviste, trasmessi negli ultimi anni dalle reti televisive nazionali.

Lo scopo è quello di fornire agli operatori del settore una carrellata di come viene interpretato dalla televisione, il mezzo di comunicazione più diffuso, il fenomeno della dipendenza e di conseguenza di come viene vissuto nell'immaginario dell'opinione pubblica.

E' con questa pseudo-realtà che si dovrà confrontare chi lavora lavora in prima linea a contatto diretto e non mediato, con le persone a rischio, con i tossicodipendenti e con le loro famiglie.

Per richiedere il DVD è necessario compilare il modulo di richiesta allegato ed inviarlo ai recapiti indicati sullo stesso modulo.
Il DVD è gratuito e la spedizione è a carico dell'OSSFAD.



National centre for addiction and doping

Drugs

Dipartimenti/Centri/Servizi

National addiction and doping center

Topics

Drugs