Laboratorio nazionale di riferimento per gli idrocarburi policiclici aromatici

Il Laboratorio nazionale

Back Il laboratorio nazionale di riferimento

Nominato dal Ministero della salute ai sensi dell’art.33 del Reg. (CE) 882/2004, per collaborare alle attività del corrispondente Laboratorio Comunitario di Riferimento (EURL, Reg. (CE) 776/2006). A seguito della ridefinizione dei compiti degli EURL nell’area dei contaminanti (Reg. (UE) 2018/192), l’EURL for processing contaminants (EURL-PC) prende in considerazione, oltre agli IPA, nuovi contaminanti da processo identificati come possibili rischi per la salute.

Quadro normativo specifico:

Regolamento CE 1881/2006 e s.m.i. Tenori massimi consentiti nei prodotti alimentari

Regolamento CE 333/2007 e s.m.i. Requisiti per il campionamento, i metodi analitici e l’interpretazione dei risultati

Raccomandazione (UE) 2015/682. Monitoraggio della presenza di perclorato negli alimenti

Regolamento (UE) 2017/2158. Misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti

Raccomandazione (UE) 2019/1888. Monitoraggio della presenza di acrilammide in determinati alimenti