Patologie trattate con l'ormone della crescita

Back Patologie trattate con l'ormone della crescita
Il trattamento con l’ormone somatotropo (ormone della crescita, recombinant Growth Hormone (rGH)) è impiegato nella cura di patologie caratterizzate da deficit totale o parziale di GH e di patologie con normale secrezione dello stesso, interessando sia la fascia di età pediatrica che adulta.
Nei bambini, la terapia con rGH è utilizzata nel trattamento dei disturbi della crescita dovuti a malattie genetiche o mancata/insufficiente produzione di GH, mentre negli adulti è utilizzata nei casi di deficit di ormone della crescita insorto in età adulta o persistente dall'infanzia.
In età pediatrica, il trattamento con ormone somatotropo è indicato nei casi di:
- produzione molto bassa o assente di ormone della crescita
- sindrome di Turner
- sindrome di Prader-Willi
- insufficienza renale cronica
- nati piccoli per l’età gestazionale
- presenza di un’alterazione del gene SHOX (Short Stature Homeobox-containing gene)
Negli adulti il trattamento con rGH è autorizzato come terapia sostitutiva nei casi in cui la produzione di ormone della crescita è ridotta sin dall’età pediatrica o diventa insufficiente in età adulta a causa di un tumore, del trattamento di un tumore o di una malattia a carico dell’ipofisi.