PREGART - Sicurezza ed efficacia di Dolutegravir e EFV400 per le donne incinte e che allattano: uno studio clinico randomizzato di non inferiorità
Nuovi approcci per la cura dell'infezione da HIV basati sullo sviluppo di anticorpi bi-specifici contro molecole coinvolte nell'infiammazione cronica e nell'immunoattivazione
Vaccini innovativi contro le coinfezioni da virus erpetici 3 Attachments
Prevenzione della trasmissione materno-infantile del virus HIV nell’Africa sub-Sahariana
Implementazione di una nuova piattaforma vaccinale basata su vettori
EHVA - European HIV Vaccine Alliance
Terapie sperimentali per il carcinoma della cervice uterina 3 Attachments
La variabilità di HIV nei paesi in via di sviluppo
Può il vaccino Tat ridurre il rischio cardiovascolare? 3 Attachments
ISS in prima linea in Sudafrica contro l’HIV/AIDS 2 Attachments
I serbatoi di HIV "latente" 3 Attachments
Il vaccino Tat potenzia l’effetto della cART 6 Attachments
L’immunità anti-Tat nell'infezione da HIV 2 Attachments
Come HIV entra nelle cellule e evade gli anticorpi 3 Attachments
I vaccini sperimentali preventivi Tat e Tat/Env 4 Attachments
Infezione da HIV e co-infezioni con HBV e HCV 4 Attachments
Terapie sperimentali per il sarcoma di Kaposi 3 Attachments
Studio di fattibilità per la sorveglianza HIV/AIDS verso la costruzione di un’unica piattaforma nazionale - ANNULLATO
Marcatori di progressione dell’infezione da HIV
È ARRIVATO UNITI CONTRO LAIDS
IL TELEFONO VERDE AIDS E IST 800 861 061 DA OGGI ANCHE SU SKYPE
Italian National Focal Point – Infectious diseases and migrant 2 Attachments