GU n. 18 del 4 marzo 2022 pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato di unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale 43 Attachments
XXXIII Seminario Nazionale “La valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia”
GU n. 19 in data 8 marzo 2022 pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato di unità di personale con il profilo di Tecnologo – III livello professionale 27 Attachments
GU n. 50 del 24 giugno 2022 selezioni pubbliche per l’assunzione di personale a tempo determinato di vari profili per Varie Strutture 3 Attachments
GU n. 84 del 21 ottobre 2022 selezioni pubbliche per l’assunzione di personale a tempo determinato Ricercatore FARVA e MACA 1 Attachments
XIX Corso “Epidemiologia clinica delle demenze”
XVII Corso “Strumenti e metodi per l’analisi delle prescrizioni farmaceutiche”
Conferenza internazionale NanoInnovation 2024 (tre workshop co-organizzati dall'ISS)
PUBBLICO CONCORSO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO, DA FRUIRE PRESSO IL CENTRO NAZIONALE PER LA RICERCA E LA VALUTAZIONE PRECLINICA E CLINICA DEI FARMACI DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ - BS FARVA 2024 01 3 Attachments
PUBBLICO CONCORSO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO, DA FRUIRE PRESSO IL CENTRO NAZIONALE RICERCA E VALUTAZIONE PRECLINICA E CLINICA DEI FARMACI DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ - BS FARVA 2023 01 4 Attachments
Calendar of sessions (I semester 2024)
CALL FOR ABSTRACTS - XXXI Seminario Nazionale di Farmacoepidemiologia “La valutazione dell'uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in
Summer day sugli oli essenziali. Dalla difesa della pianta alle applicazioni mediche
XV Corso "Strumenti e metodi per l'analisi delle prescrizioni farmaceutiche"
XV Corso "Farmacovigilanza applicata ai prodotti di origine naturale"
AVVISO URGENTE -VOLONTARI SANI- lIstituto Superiore di Sanità NON CONDUCE sperimentazioni cliniche e NON ARRUOLA VOLONTARI per le stesse 1 Attachments
Provvedimenti legislativi, aspetti regolatori e procedure 8 Attachments
About us
XXX Seminario Nazionale "La valutazione dell'uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia"
Aggiornamenti ONC e nuovo Advisory Document n. 22 - Data Integrity
Terapie Integrate e Sostanze Naturali (TISNa)
Sostanze naturali
Nanomedicina
XIV Corso di Farmacovigilanza applicata ai prodotti di origine naturale
Impatto della pandemia COVID-19 sulle terapie croniche
Banca PTG e PTC 2 Attachments
Obiettivi
Normativa 9 Attachments
XXIX Corso Introduttivo di Farmacoepidemiologia
Approccio combinato per lo studio della tossicità e della genotossicità in vivo delle micotossine beauvericina (BEA) e enniatina B (ENNB) 1 Attachments
Calendario delle sedute della Commissione (I semestre 2020) 1 Attachments
Farmacologia molecolare
Farmacoepidemiologia
Farmacosorveglianza
Promozione Ricerca Clinica
Malattie del sistema nervoso centrale: studio dei meccanismi patogenetici e individuazione di nuove terapie
Neuroinfiammazione e stress ossidativo: meccanismi molecolari e target terapeutici
Tumori ematologici
XXIX Seminario Nazionale "La valutazione dell'uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia"
XV Corso “Strumenti e metodi per l’analisi delle prescrizioni farmaceutiche” - ANNULLATO
Terapie avanzate, il futuro è già qui: il sistema italiano è pronto a riceverle?
L'uso medico della cannabis
Analisi dell'uso dei farmaci in corso di pandemia Covid
XIV Corso "Farmacovigilanza applicata ai prodotti di origine naturale - ANNULLATO
Emergenza COVID-19: istruzioni per la richiesta di audizioni pre-submission sperimentazioni cliniche di Fase 1 2 Attachments
Biofilm
Studio del dolore e cure palliative
Degenerazione retinica
Malattie infiammatorie croniche immunomediate: verso una terapia personalizzata
AUDIZIONI 1 Attachments
COMUNICAZIONE URGENTE- Nomina componenti Commissione