Essere padri, prendersi cura" 4e-parent (Early, Equal, Engaged, Empathetic)
La linea guida SNLG-ISS Gravidanza fisiologica: aggiornamento e novità
Audit & Feedback per migliorare la qualità delle cure EASY-NET e MetaLab: esperienze a confronto
I progetti dell’Italian Obstetric Surveillance System: la nascita durante la pandemia di SARS-CoV-2, l’aggiornamento dei dati sulla mortalità materna e la programmazione delle attività post-pandemiche
Come investire sulla promozione dei primi 1000 giorni di vita
La qualità dell’assistenza alla nascita e la vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza: il contributo dell’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto Superiore di Sanità
I risultati del Sistema di Sorveglianza 0-2 anni sui principali determinanti di salute del bambino - Raccolta dati 2022
L’infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza: studio prospettico dell’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS)
La salute della donna nel periodo preconcezionale: l’acido folico
XXIV Convegno Nazionale "Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale"
Workshop "Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorder, FASD) e della Sindrome Feto Alcolica (Fetal Alcohol Syndrome, FAS)"
Monitoraggio e valutazione dell’implementazione delle raccomandazioni cliniche organizzative per la gestione delle emergenze ostetriche emorragiche peripartum (MOVIE)
Volume 35, no. 2, February 2022. Alcoholic Fetus Syndrome. The Ethics Committees before and after The European Regulation 536/2014. The surveillance model ItOSS as a support for research-intervention. Domestic abuse and consequences on psycho-physical health. RarISS Insert. Medicinal plants in the Rare Fund of the ISS Library. 6 Attachments
ItOSS: la patologia cardiaca e tromboembolica in gravidanza
“Iniziative Ospedale&Comunità Amici dei Bambini e delle Bambine. Corso di formazione per il personale sanitario secondo il modello OMS/UNICEF 2020”
Iniziative Ospedale&Comunità Amici dei Bambini e delle Bambine. Corso di formazione per il personale sanitario secondo il modello OMS/UNICEF 2020
“Aiutami a fare da sola… da solo”. Educazione e promozione della salute a 150 anni dalla nascita di Maria Montessori
Il Padre nei primi mille giorni- Formazione PARENT Progetto europeo sulla paternità
Diabete Gestazionale: studio dei meccanismi patogenetici e degli effetti dei polifenoli della dieta
Decalogo Nutrizione e sicurezza alimentare in gravidanza 10 regole per non esporsi troppo 1 Attachments
Prevenzione della trasmissione materno-infantile del virus HIV nell’Africa sub-Sahariana
Sorveglianza Nazionale sul Trattamento Antiretrovirale in Gravidanza
MUBICOS: Studio multicentrico su nati da parti multipli
TWINS 2012
Acido folico e gravidanze gemellari
Lo spettro dei Disturbi Feto Alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorders, FASD): epidemiologia, diagnosi, trattamento e prevenzione
LG SNLG elaborate dai soggetti di cui all’art. 5 comma 1 della legge n° 24/2017: enti e istituzioni pubbliche e private e società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con DM 2 agosto 2017
Malattie reumatiche e gravidanza