Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025 1 Attachments
Fentanil: cosa è importante sapere
Centri autorizzati alla prescrizione di terapia a base di ormone della crescita 1 Attachments
VIDEO Perchè fa male bere alcol in gravidanza
Fares and paid services 2 Attachments
Rapporto annuale del Registro Nazionale degli Assuntori dell'Ormone della Crescita 12 Attachments
Chi siamo
Zero alcol in gravidanza: ISS capofila di un progetto sulla sindrome feto-alcolica 4 Attachments
Referenti regionali per la terapia con ormone della crescita 1 Attachments
La Nota 39 dal 2004 a oggi 14 Attachments
January 2024 - World Leprosy Day 2024
Metodi consigliati per l'identificazione e l'analisi di Fentanil e suoi analoghi in campioni biologici 1 Attachments
Delegazione Italiana presso la Commissione Europea di Farmacopea 2023-2025
December 2023 – Universal Health Coverage (UHC) Day
Dipendenze comportamentali nella generazione z, online tutti i materiali
Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: è online il rapporto Istisan
Smart Drugs - Seconda Edizione (giugno 2010) 18 Attachments
Smart Drugs II ed. English Edition 1 Attachments
The Italian Network of Biobanks and Biomolecular Resources (BBMRI-it) 1 Attachments
ACCORDI DI COLLABORAZIONE BANDO BRIC 2022 ID36 5 Attachments
Procedura off-label somatropina
Linee guida sulla terapia con ormone della crescita
Newsletter 2021-2022 5 Attachments
Newsletter 2019-2020 7 Attachments
Newsletter 2016-2018 9 Attachments
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili <> 1 Attachments
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva 2 Attachments
Salute e benessere dei giovani 1 Attachments
Tavolo 12 Passi
23 febbraio 2018 – Convegno Nazionale Disturbi dell’alimentazione: sensibilizzazione, diagnosi precoce e prospettive future 1 Attachments
Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al gioco d’azzardo (TVNGA) – 800 55 88 22
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori distrattivi 1 Attachments
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e droga 1 Attachments
Linee guida per la pratica del trattamento del disturbo da uso di oppioidi dell'American Society of Addiction Medicine 1 Attachments
Procedure operative per la determinazione delle sostanze d’abuso su sangue 1 Attachments
Relazione europea sulla droga 2019 1 Attachments
Le relazioni del XXI Convegno Nazionale Tabagismo 2019 11 Attachments
Tutela della salute dei non fumatori 2 Attachments
Tabacco e Minori
Etichettatura e composizione dei prodotti del tabacco 2 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2010 5 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2011 8 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2012 11 Attachments
Manuale di Sensibilizzazione e Informazione sulle tematiche collegate al fumo di tabacco 2 Attachments
Rapporto Annuale sul Fumo 2012 1 Attachments
Pubblicità dei prodotti del tabacco 4 Attachments
Regolamentazione del fumo di tabacco nei locali pubblici e sui mezzi di trasporto 3 Attachments
Sigaretta Elettronica
Corso FAD “Il corretto utilizzo della Cannabis ad uso medico (corso per farmacisti)” 2 Attachments
Corso FAD “Il corretto utilizzo della Cannabis ad uso medico” per i medici di medicina generale (MMG) 2 Attachments
Corso FAD “Il gioco d’azzardo in Italia: dall’intrattenimento alla patologia” 2 Attachments
A Helpline Telephone Service for Tobacco Related Issues The Italian Experience 1 Attachments
Linee guida cliniche per promuovere la cessazione dellabitudine al fumo - EDIZIONE 2008 1 Attachments
31 maggio 2016 - World No Tobacco Day 13 Attachments
Rapporto Annuale sul Fumo 2015 2 Attachments
Rapporto Annuale sul Fumo 2016 2 Attachments
Rapporto Annuale sul Fumo 2017 2 Attachments
29 maggio 2015 - World No Tobacco Day 10 Attachments
Rapporto Annuale sul Fumo 2014 1 Attachments
31 maggio 2013 - World No Tobacco day 2013 7 Attachments
Convenzione Quadro per il Controllo del Tabacco 1 Attachments
Evoluzione del fenomeno della droga in Europa - Relazione Annuale 2013 1 Attachments
Questa non me la fumo Campagna gratuita di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione del fumo e sui corretti stili di vita Rivolta alle scuole primarie (classi IV e V) e alle classi I delle scuole secondarie di I grado 1 Attachments
Linea guida Prevenzione primaria del fumo di tabacco 1 Attachments
Venditori di Fumo - Kit Multimediale per le Scuole 3 Attachments
No Smokit - Kit dedicato ai medici per attivare interventi di disassuefazione dal fumo 2 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2008 1 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2009 1 Attachments
Fumotto - Kit Multimediale per le scuole elementari 2 Attachments
Catinoni sintetici metodi danalisi raccomandati dallUNODC 1 Attachments
Relazione Annuale al Parlamento sullo stato delle Tossicodipendenze in Italia (dati relativi al 2012 e al primo semestre 2013)
800 186070 Telefono Verde Droga
800 632000 Telefono Verde Alcol 1 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2004 1 Attachments
Caratteristiche dellattività svolta dal servizio di Telefono Verde contro il Fumo 800 554088 dellIstituto Superiore di Sanità i dati delle telefonate dal 2000 al 2004 1 Attachments
Ospedali senza fumo la politica per il controllo del tabagismo nelle strutture del Servizio Sanitario Nazionale 1 Attachments
Composizione chimica del fumo principale di sigaretta 1 Attachments
Interventi per la cessazione dellabitudine al fumo in Italia offerta ed efficacia nella pratica Risultati di uno studio longitudinale multicentrico 1 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2007 2 Attachments
Le carte del rischio per BPCO e Tumore al polmone 1 Attachments
Rapporto sul fumo in Italia - 2000 1 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2002 1 Attachments
Oppioidi e gravidanza pericolo sindrome di astinenza neonatale (NAS)
Campagna Nazionale per le problematiche legate al gioco d’azzardo 1 Attachments
Relazione Annuale al Parlamento sullo stato delle Tossicodipendenze in Italia 2017 1 Attachments
Gazzetta Ufficiale 1 Attachments
Linee Guida cliniche per promuovere la cessazione dellabitudine al fumo - Versione integrale 2002 1 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2002 2 Attachments
10 Marzo 2016 - Seminario Sistema di Sorveglianza Nazionale sul Disturbo da Gioco 11 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2003 1 Attachments
Relazione al Parlamento 2005 1 Attachments
I giovani e lalcol istruzioni per luso 1 Attachments
Epidemiologia dellalcol e mondo femminile 1 Attachments
I consumi alcolici in Italia Report 2004 sui consumi e le tendenze 1 Attachments
La donna e lalcol Tendenze nei consumi e strategie di intervento 1 Attachments
Relazione al Parlamento 2003 1 Attachments
Campagna nazionale di prevenzione del consumo di bevande alcoliche tra i giovani - Relazione di conclusione attività 1 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2001 1 Attachments
Gioco dazzardo 800 55 88 22, il nuovo numero verde nazionale
Relazione al Parlamento 2007 1 Attachments
Relazione al Parlamento 2008 1 Attachments
Guida alla diagnosi dello spettro dei disordini feto–alcolici 1 Attachments
Relazione al Parlamento 2011 1 Attachments
Corso Esposizione ad alcol e pericolo per la salute della donna aspetti clinici e sperimentali 3 Attachments
I consumi di alcol in Italia 2004-2011 1 Attachments
Se sai navigare sai come bere - Kit multimediale per le scuole 3 Attachments
European Status Report on Alcohol and Health 2010-WHO Europe 1 Attachments
Relazione al Parlamento 2009 1 Attachments
800 632000Telefono Verde AlcolServizio nazionale, anonimo e gratuito, di counselling telefonico sullalcol Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 1000 alle ore 1600 1 Attachments
Relazione al Parlamento 2004 1 Attachments
Relazione al Parlamento 2014 1 Attachments
Relazione al Parlamento 2012 1 Attachments
RAPPORTI ISTISAN DONNE E ALCOL AGGIORNAMENTI IN TEMA DI RICERCA CLINICA E PRECLINICA 1 Attachments
La sindrome feto alcolica si previene semplicemente non bevendo in gravidanza
Status Report on Alcohol and Health in 35 European Countries 2013 3 Attachments
RAPPORTI ISTISAN Sigaretta elettronica conoscenze disponibili e azioni di sanità pubblica 1 Attachments
46esimo Congresso Nazionale della società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica - VECCHIE E NUOVE DIPENDENZE 1 Attachments
Smart Drugs 3 1 Attachments
Circolare attuativa del Ministro Lorenzin del 4 Febbraio 2016 1 Attachments
Sindrome Feto alcolica il Centro nazionale Dipendenze e Doping risponde a Lancet
Progetto Operazione Naso Rosso - Relazione Finale 1 Attachments
Smettere di fumareuna questione che mi sta a cuore - Guida pratica per smettere di fumare 1 Attachments
Luso e labuso di alcol in Italia - Indagine Istat su dati 2009 1 Attachments
ISTAT Luso e labuso di alcol in Italia- Anno 2011
Linee Guida per la determinazione delle sostanze dabuso nella matrice pilifera 2 Attachments
Numero Verde Alcol
Linea guida italiana sull’uso del passaporto biologico negli atleti 1 Attachments
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nelle urine 2 Attachments
Convegno Nazionale – La tutela della salute nelle attività sportive e la lotta al doping
Droga e Doping 2 Attachments
Campagna di sensibilizzazione "Culturista o pillolista?" 5 Attachments
Palestra Sicura - Kit formativo/informativo rivolto ai giovani e agli sportivi per la promozione della salute e il contrasto all'utilizzo di sostanze dopanti 2 Attachments
Manuale di formazione - La tutela della salute nelle attività sportive e la prevenzione del doping 1 Attachments
Doping: nuovo decreto sostanze 2019 1 Attachments
ANALISI CONTO TERZI SECONDO IL TARIFFARIO DELLISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ 1 Attachments
800 896970 Telefono Verde Anti-Doping 1 Attachments
Convegno Nazionale La tutela della salute nelle attività sportive e la lotta al doping - 17 maggio 2012 12 Attachments
Corso Master di Formazione a Distanza (FAD) La tutela della salute nelle attività sportive e la prevenzione del doping 3 Attachments
Accreditamento laboratori per la tutela della salute nello sport
La tutela della salute nell'attività sportiva e la lotta al doping - KIT formativo/informativo per gli sportivi e per le scuole 6 Attachments
Reporting System 2011 1 Attachments
Reporting System Doping Antidoping (RSDA) 2015 1 Attachments
Reporting System Doping Antidoping I semestre 2019 1 Attachments
Reporting System Doping Antidoping (RSDA) 2018 1 Attachments
Luso e labuso di alcol in Italia - Anno 2009 Indagine multiscopo Istat
Alcohol Prevention Day 2018 2 Attachments
I gemelli in età pediatrica - Comunicato stampa dell'ISS Roma, ottobre 2013
Pubblicazioni sullalcol
Giornata Mondiale Senza Tabacco - IX Convegno Nazionale Tabagismo e SSN 1 Attachments
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO 2016 9 Attachments
PENSA A GUIDARE - Campagna di prevenzione degli incidenti stradali
Indirizzario Tavolo 12 Passi 7 Attachments
Il fumo Non ci piace - Campagna contro il fumo World No Tobacco Day 2014
Istruzioni all'utilizzo della scheda web 1 Attachments
Area riservata agli utenti accreditati alla piattaforma web del RNAOC
Disposizioni regionali per la prescrizione della somatropina
Riunioni operative annuali con i referenti e le commissioni regionali per il GH 1 Attachments
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO 2015 GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO - WORLD NO-TOBACCO DAY 2015 4 Attachments
10 Marzo 2016 - Seminario Sistema di Sorveglianza Nazionale sul Disturbo da Gioco 6 Attachments
Relazione annuale dellOsservatorio Europeo sulle droghe e le tossicodipendenze OEDT-Europol 2015 3 Attachments
I consumatori di droghe del Regno Unito a rischio di intossicazioni fatali a causa di pericolose miscele contenenti eroina e altri oppioidi sintetici
Progetto Edustrada, la cultura della sicurezza stradale
Progetto Multicentrico Regionale Promozione di comportamenti liberi dallalcol per la prevenzione degli incidenti stradali - Regione Piemonte, Assessorato Tutela della Salute e Sanità
Disponibile la traduzione italiana del Piano e della Risoluzione Europea per ridurre il consumo dannoso di alcol 2012-2020, curata dal Ministero della Salute e autorizzata dallOMS
Il nuovo Piano dAzione Europeo per ridurre il consumo dannoso di alcol 2012-2020
Rapporto dellOMS Europa su Alcol e Salute
Servizi sullalcoldipendenza 1 Attachments
Legge n 120 - 29 luglio 2010 - Disposizioni in materia di sicurezza stradale (10G0145)
Relazione al Parlamento 2010 1 Attachments
Decreto 30 luglio 2008 - Disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione
Tabelle da esporre nei locali pubblici 2 Attachments
Incidenti Stradali - Rapporto ACI-Istat 2008
Risoluzione del Piano Europeo per ridurre il consumo dannoso di alcol 2012-2020
Progetto Net_ GAD - Relazione Finale 1 Attachments
Lalcol nelle strategie di salute e nella programmazione sociale sanitaria 1 Attachments
WHO - World report on road traffic injury prevention 1 Attachments
WHO - European status report on road safety 1 Attachments
Piano Nazionale alcol e salute 2007-2009 1 Attachments
Lintegrazione delle attività di prevenzione alcol-correlata nei setting di medicina generale lesperienza ed i risultati del progetto WHO Drink-less in Italia 1 Attachments
Alcol e televisione i modelli di consumo di bevande alcoliche nelle fiction e nei film televisivi 1 Attachments
Il consumo di bevande alcoliche generazioni a confronto 1 Attachments
Il ruolo del medico di medicina generale nella prevenzione dei problemi alcolcorrelati Gli strumenti per lidentificazione precoce e lintervento breve nei confronti del bere a rischio 1 Attachments
Rassegna stampa sul GAP - mese di marzo 2015 1 Attachments
CHI SIAMO
Indagine sulle caratteristiche e sulloperatività dei servizi e delle strutture per il trattamento del disturbo da gioco di azzardo 1 Attachments
Indagine nazionale sul gioco dazzardo 1 Attachments
Alcohol health and policy the italian perspective 1 Attachments
Legge quadro 30 marzo 2001 n 125 1 Attachments
Fumo passivo indicazione dellOMS per una legislazione sempre più restrittiva 2 Attachments
Uso di prodotti per e-cig e malattie polmonari
Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave 2 Attachments
Approfondimento sulla Giornata mondiale senza tabacco 2018
Indagine nazionale sul gioco d’azzardo 1 Attachments
Tobacco Science la newsletter della Società Italiana Tabaccologia 11 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2003 4 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2004 3 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2005 1 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2005 1 Attachments
Counselling e ricerca per il controllo del tabagismo 1 Attachments
Fumo e tutela dei bambini 1 Attachments
La legislazione ed il controllo del tabagismo 1 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2006 15 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2006 1 Attachments
La cessazione del fumo in pazienti con malattie respiratorie alta priorità, componente integrante della terapia 1 Attachments
Rapporto annuale sul fumo 2007 1 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco - VIII Convegno nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale - 31 maggio 2006 1 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2008 3 Attachments
Cartella Clinica Centri AntifumoUtilizzabile da ogni Centro Antifumo nellambito della propria attività professionale 1 Attachments
I punti deboli del sesso forte 1 Attachments
Cosa Facciamo
Decreto del Ministero della Salute di concerto con il Ministro delleconomia e delle Finanze 1 Attachments
TERAPIE EDUCATIVE DELLOBESITÀ E DEL SOVRAPPESO IN ETÀ EVOLUTIVA 1 Attachments
Intervista radiofonica alla dottssa Roberta PacificiIntervista Dott Roberta Pacifici
Il coraggio di guardare 2 Attachments
Tutela della salute nelle scuole
Interventi legislativi sul disturbo da gioco dazzardo - Il Decreto Balduzzi 2 Attachments
App Quanto Fumi
Servizi sullAlcoldipendenza 1 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2013 8 Attachments
Video premiati durante la Giornata mondiale senza fumo 2017
World No Tobacco Day 2017 16 Attachments
Nuovi video della Food and Drug Administration sul tabacco
La Direttiva Europea sul Tabacco viene applicata in Italia 1 Attachments
30 maggio 2014 - XVI CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 3 Attachments
Giornata mondiale senza tabacco 2014 - World No Tobacco Day 2014
Scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa a seguito di utilizzo di sigaretta elettronica 1 Attachments
Nuovo Rapporto dellOMS sul tabacco
Direttiva sul tabacco
Rapporto Annuale sul Fumo 2013 1 Attachments
Giornata Mondiale senza Tabacco 2009 8 Attachments
Servizi Territoriali per la cessazione dal fumo di tabacco i risultati di una ricerca nazionale
Rapporto Annuale sul Fumo 2010 1 Attachments
National Survey of the Smoking Cessation Services in Italy 1 Attachments
Rapporto Annuale sul Fumo 2011 1 Attachments
Studi e richerche SITAB - Rassegna periodica degli studi sul Tabacco 1 Attachments
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO 2016 12 Attachments
Fumo passivo indicazione dellOMS per una legislazione sempre più restrittiva
I giovani e il fumo di tabacco 1 Attachments
Campagna di sensibilizzazione contro il tabagismo dellIstituto Superiore di Sanità 4 Attachments
Guida per smettere di fumare 1 Attachments
I° Convegno Nazionale: «Il gioco d’azzardo in Italia» 7 Attachments
Progetto “Messaggi di fumo” 1 Attachments
Disturbo da gioco d’azzardo: risultati di un progetto sperimentale 1 Attachments
Oppioidi e gravidanza: pericolo sindrome di astinenza neonatale (NAS)
Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia anno 2019 (dati 2018) 1 Attachments
Donne: perché il genere è importante nella tossicodipendenza
Nuova pubblicazione EMCDDA sulle analisi tossicologiche post-mortem nei DRD 1 Attachments
Guida ai servizi territoriali per la cessazione dal fumo di tabacco (aggiornamento Maggio 2019) 1 Attachments
Linee di indirizzo nazionali per la riabilitazione nutrizionale nei disturbi dell’alimentazione
Sintesi delle revisioni sistematiche Cochrane sulla efficacia degli inerventi di cessazione e prevenzione del fumo di tabacco 1 Attachments
WHO report on the global tobacco epidemic, 2011 warning about the dangers of tobacco
sFRECCIA CONTRO IL FUMO 3 Attachments
Guadagnare Salute - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, 4 maggio 2007
Corso FAD: Il gioco d’azzardo in Italia: dall’intrattenimento alla patologia (corso per Assistenti Sociali) 2 Attachments
XX Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale 12 Attachments
Dalla telemedicina alla Medicina digitale: il passo da fare in Italia 2 Attachments
Comunicazioni a congressi
Pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali
Normativa fino al 2003 3 Attachments
Standard di crescita 4 Attachments
Convegni 2005-2013 6 Attachments
II corso FAD 2017/2018
Intellectual Property and Technology Transfer 1 Attachments
Da chi è curato il Registro?
I miei due figli sono nati da uno stesso parto, ma non sono gemelli perché non si somigliano…
È possibile accertare se i gemelli sono monozigoti o dizigoti?
Qual è la differenza tra gemelli identici (monozigoti) e gemelli non identici (dizigoti)?
Perché ad alcuni gemelli arriva a casa la richiesta di adesione al RNG e ad altri no?
Se aderisco, posso ritirarmi in futuro?
Essere gemelli adottati impedisce l’arruolamento per il Registro Nazionale Gemelli?
Sarà possibile conoscere i risultati degli studi implementati dal Registro?
I risultati dei test ed analisi individuali mi verranno comunicati?
Perché è importante avere un Registro dei gemelli?
Chi è il più grande (o il più vecchio)?
I miei due figli erano in due sacche diverse. Sono gemelli?
Come accertate se i gemelli arruolati sono monozigoti o dizigoti?
Le impronte digitali dei gemelli monozigoti sono identiche?
Qual è la differenza tra gravidanza gemellare monocoriale e bicoriale? E tra gravidanza monoamniotica e gravidanza biamniotica?
Ho ricevuto l'invito ad aderire al Registro ma non sono un gemello. Perché?
Notte Europea dei Ricercatori anno 2018 - FRASCATI - La scienza ri-cerca la sua anima gemella
Risposte cerebrali a stimoli cognitivi
EuroClot
Studio sui fattori di rischio dell’arteriosclerosi nelle città di Roma, Padova, Perugia e Terni al via le nuove visite e quelle di controllo
L’ambiente e i geni condizionano il sonno dei bambini?
Somiglianza fisica e somiglianza psico-neurale in gemelli monozigoti e dizigoti
GenomEUtwin
Disturbo dello spettro autistico: le cause
Le basi biologiche del pregiudizio una ricerca di neuroscienze sui gemelli di Trieste
Progetto GEHA - longevità
Comunicato n°3 - 2009 - ISS: dai gemelli, evidenze sull’origine genetica dell’attitudine positiva verso se stessi, la vita ed il futuro
ISS 24/06/2011 Salute mentale: stili di vita dei singoli individui e suscettibilità genetica condizionano il benessere psicologico
ISS 13 aprile 2011 L'ambiente e i geni condizionano il sonno dei bambini
MUBICOS: Studio multicentrico su nati da parti multipli
Gemelli con diabete mellito di tipo 1 in età pediatrica
Gemelli: al via studio su arteriosclerosi, record di adesioni
16/11/2009 ISS, gemelli sotto esame
Dai gemelli, evidenze sull'origine genetica dell'attitudine positiva verso se stessi, la vita ed il futuro
La salute della donna nel periodo preconcezionale: l’acido folico
LO STUDIO MUBICOS - Aggiornamento - Giugno 2020
Ricostruzione degli indirizzi di residenza e dell’attività lavorativa in un campione di gemelli ben caratterizzati per diversi fenotipi. Studio dell’associazione tra esposizioni ambientali e tratti di malattia o del comportamento
Studio sui fattori di rischio dell'arteriosclerosi
Sintomi da Covid-19, ansia e stress durante la pandemia: uno studio longitudinale sui gemelli italiani adulti
Pubblicazioni 2018 - 2019 - 2020 del Registro Nazionale Gemelli
Un approccio epidemiologico ai disturbi dello spettro autistico
Concordanza, progressione della malattia ed ereditabilità della celiachia in gemelli italiani
asma e rinite allergica
Cataratta
Asma e rinite allergica
STUDIO DI PREVENZIONE DEGLI EPISODI DEPRESSIVI E PSICOTICI (SPES): DALL’INTERAZIONE GENE-AMBIENTE ALLA FENOMENOLOGIA
Studio sull'ansia in gemelli italiani
Assessment procedures for surgical masks 12 Attachments
Newsletter 2013-2015 7 Attachments
Indicazioni e rimborsabilità dei farmaci
Metodi di analisi del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB) 20 Attachments
Growth hormone related diseases
Il progetto LIFE PERSUADED: BIOMONITORAGGIO DI FTALATI E BISFENOLO A IN COPPIE MADRE-BAMBINO ITALIANE: ASSOCIAZIONE TRA ESPOSIZIONE E PATOLOGIE INFANTILI 1 Attachments
Le linee guida sulla valutazione d’impatto sulla salute (VIS)
Sostanze naturali
Nanomedicina
The European Union Reference Laboratory (EURL) for Escherichia coli, including Shiga toxin-producing E. coli (STEC)
Perché studiare i gemelli?
Studio gemellare sul dolore cronico e i suoi correlati psico-sociali
L’ Empatia e i comportamenti prosociali
Io e mio fratello/sorella siamo nati insieme, ma non siamo gemelli perché siamo di sesso diverso…
Genetica comportamentale nell’infanzia e nell’adolescenza
Benessere psico-fisico
Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico 1 Attachments
Titolo del Progetto Studio gemellare sul dolore cronico e i suoi correlati psico-sociali
Validazione dell'efficacia degli Interventi Assistiti con gli Animali
Buone pratiche per migliorare la qualità dell’assistenza dei pazienti psichiatrici assistiti in regime di ricovero
Formazione e informazione su Interventi Assistiti con gli Animali
Linee Guida Nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) 2 Attachments
Interventi Assistiti con gli Animali (Pet therapy)
I corso FAD 2014/2015
Portale ISSalute
Generalizzabilità a tutta la popolazione dei risultati ottenuti dagli studi gemellari. Uno studio sulle prescrizioni farmaceutiche
10 pratici consigli per ridurre l’esposizione a plastificanti per bambini e adulti 1 Attachments
Approccio combinato per lo studio della tossicità e della genotossicità in vivo delle micotossine beauvericina (BEA) e enniatina B (ENNB) 1 Attachments
Decalogo Nutrizione e sicurezza alimentare in gravidanza 10 regole per non esporsi troppo 1 Attachments
Conosci, Riduci, PREVIENI - L’informazione al pubblico sulle sostanze chimiche - Un Decalogo per i cittadini sugli Interferenti Endocrini 1 Attachments
Farmacologia molecolare
Farmacoepidemiologia
Farmacosorveglianza
La task-force nazionale anti-falsificazione
Le farmacie online
European Directorate for the Quality of Medicines (EDQM)
Standardizzazione dei farmaci costituiti da estratti allergenici
Le Buone Pratiche di Fabbricazione (Good Manufacturing Practice – GMP)
L'attività di controllo sui farmaci
Attività di controllo 2020: emoderivati e vaccini 1 Attachments
Nuovo standard internazionale per le Immunoglobuline Antitetaniche
Standard di riferimento per la determinazione dell’Eparina sodica (BRP batch 4)
Biosimilari
Farmaci Equivalenti
Aggiornamento e revisione di alcuni testi della Farmacopea Ufficiale XII edizione
Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità animale - Sezione Consultiva del Farmaco Veterinario
Attività analitica nell’ambito delle terapie geniche
Applicazione di metodi alternativi all’impiego di animali da laboratorio (3R) all’attività di controllo dei vaccini per uso umano
Valutazione dei Farmaci Equivalenti
Controlli analitici sui Farmaci Chimici
I farmaci biologici
Il Programma di Controllo Annuale
L’Assicurazione della Qualità delle Attività Analitiche
3° Standard Internazionale (IS) WHO/EDQM BRP batch 7 per l’Attivatore della Precallicreina (PKA) in albumina
La certificazione di qualità del principio attivo di un farmaco chimico 1 Attachments
Malattie del sistema nervoso centrale: studio dei meccanismi patogenetici e individuazione di nuove terapie
Neuroinfiammazione e stress ossidativo: meccanismi molecolari e target terapeutici
Screening e gestione della depressione: efficacia nella pratica
Prevenzione e intervento precoce per il rischio di depressione post partum 1 Attachments
Fattori di rischio per la depressione post partum
Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG): il definitivo superamento
La qualità percepita nei Servizi di Salute Mentale
Salute mentale a scuola: un progetto europeo
Sorveglianza epidemiologica dei disturbi mentali gravi 2 Attachments
Promozione della salute mentale nelle scuole 2 Attachments
Sintomi depressivi associati a stili di vita non salutari
Mental health at school: the European Project Well-School-Tech
Studi sui determinanti genetici e ambientali di aspetti di personalità e psicopatologia
Tumori ematologici
L'impatto economico dei tumori sul sistema sanitario: Il progetto EPICOST
Formazione e addestramento presso il Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per l’Escherichia coli
Elenco dei Metodi di prova in uso presso il Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per l’Escherichia coli
Laboratory methods for STEC detection and typing in the EURL-VTEC
Training at the EURL-VTEC
Proficiency tests on detection, identification and typing methods for STEC
E. coli Genomics: Next Generation Sequencing (NGS) applied to the study of pathogenic E. coli
Studio gemellare su degenerazione valvolare aortica e stress – studio Silent-Twin
Integrità cerebrale e benessere psicofisico della persona, l’impatto di stress e avanzamento dell’età
Telemedicina, Gabbrielli (ISS): In Italia “Tante innovazioni tecnologiche ma bisogna anche adeguare norme e sistema”
Progetto T.ASSIS.T.O. - Telemedicina per Assistenza Territoriale e Ospedaliera
Gruppo di Studio Nazionale di Cybersecurity per i Servizi Sanitari - Telemedicina, Telehealth, eHealth
Il Registro Nazionale degli Ipotiroidei Congeniti-RNIC 1 Attachments
Dalla culla i primi segnali per riconoscere l'autismo: al via progetto dell'ISS
Regolamento Europeo a tutela dei dati personali - GDPR
Sabato 8 maggio 2010 Registro Nazionale Gemelli + Explora, tutti insieme al Museo dei bambini di Roma
CS N°27 /2013 Gemelli, al via il progetto europeo HEALS: l’Iss partner italiano
7 maggio 2010 Cento coppie di gemelli si incontrano al Museo dei Bambini,
Il Registro Nazionale Gemelli ringrazia tutti i gemelli di Padova, Perugia, Terni e Roma
2013 Il Registro Nazionale Gemelli (RNG) nel Friuli Venezia Giulia: l'arruolamento continua
Le gemelle centenarie del Registro Nazionale Gemelli
Come vengono analizzati i dati raccolti sui gemelli?
TWINS 2012
Twin day 2008 - Brescia
Twin day 2008 - Pisa
Sabato 27 settembre 2008 Twin day – Reggio Calabria
Twin day 2007 – Ferrara
Rinite allergica in gemelli monozigoti Progetto Europeo 'COMPLEX-DIS'
28 marzo 2017 THE IMPORTANCE OF BIRTH COHORT STUDIES: EPIDEMIOLOGY, PUBLIC HEALTH AND CITIZENS' ENGAGEMENT
Acido folico e gravidanze gemellari
16 novembre 2009 - PRIMO CONVEGNO NAZIONALE I GEMELLI IN ETÀ PEDIATRICA EPIDEMIOLOGIA, CLINICA E PSICOLOGIA
Cosa comporta aderire al Registro?
Nascono più gemelli monozigoti o dizigoti?
Cosa simboleggia il logo del Registro?
Quali compiti svolge l'Istituto Superiore di Sanità?
Da chi è finanziato il Registro?
Esiste una banca del Dna dei gemelli?
Quanti gemelli hanno aderito al Registro Nazionale Gemelli sino ad ora?
Esistono registri simili negli altri paesi?
Attività di Farmacosorveglianza
Link
Attività di formazione
FAQ relative alle linee guida ICNIRP 2020 per i campi elettromagnetici a radiofrequenza 1 Attachments
Emergenza COVID-19: istruzioni per la richiesta di audizioni pre-submission sperimentazioni cliniche di Fase 1 2 Attachments
ISS e Governo clinico
Supporto alla segreteria tecnico scientifica della Commissione nazionale LEA
Governo clinico e Servizio Sanitario Nazionale
Lo sviluppo del progetto It.DRG
Lormone della crescita 3 Attachments
Ecosistemi e Salute
Buone pratiche per la sicurezza informatica nei serivizi sanitari 1 Attachments
Linee di indirizzo nazionali per la Telemedicina in Neurofisiologia clinica 1 Attachments
Gruppo di Studio Nazionale per la Telemedicina nei Penitenziari
Gruppo di Studio Nazionale sulla Valutazione Economica dei Servizi in Telemedicina
Progetto TELEDIAB in collaborazione con Associazione Medici Diabetologi
Il progetto Life Persuaded: biomonitoraggio di ftalati e bisfenolo a in coppie madre-bambino italiane: associazione tra esposizione e patologie infantili 5 Attachments
Calendario degli eventi
Listeriosi 6 Attachments
Studio del dolore e cure palliative
Degenerazione retinica
Promozione del benessere psicologico a scuola un manuale per gli studenti
Shigatoxin-producing Escherichia coli (STEC)
Vaccini contro il cancro
La qualità dellaria indoor attuale situazione nazionale e comunitaria Lesperienza del Gruppo di Studio Nazionale Inquinamento Indoor 9 Attachments
Indoor
Gruppi di Esperti e Gruppi di Lavoro della Farmacopea Europea
Alimenti irradiati
Listeriosi perinatale
Stress lavorativo e salute mentale
Combating Falsified and Other Illegal Medicines - 4th Symposium for OMCLs: New Trends, New Frontiers
Unità di virologia del Reparto di Zoonosi Emergenti 1 Attachments
Benessere e salute delle persone transgender per una piena inclusione sociale 1 Attachments
Malattie infiammatorie croniche immunomediate: verso una terapia personalizzata
Il tabagismo in Italia - Interventi per la smoking-cessation il ruolo della farmacoterapia 1 Attachments
Depressione post partum limportanza del temperamento del bambino e del supporto di amici e familiari 1 Attachments
Il sistema PRISM (PRocess Indicator System in Mental health) indicatori di processo per le strutture residenziali e di ricovero in salute mentale
Il monitoraggio della qualità dellassistenza in RSA 2 Attachments
Standard di Cura per la salute di persone transessuali, transgender e di genere non-conforme 1 Attachments