.

Indietro VIDEO Nuovi consumi per nuove dipendenze

Nel 2024 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha voluto sensibilizzare sul tema “Dobbiamo proteggere i bambini dalle interferenze dell'industria del tabacco”.

Perché l’industria del tabacco prende di mira i giovani?

L’OMS risponde: per continuare a guadagnare miliardi di dollari con le vendite, l’industria del tabacco ha bisogno di sostituire i milioni di clienti che muoiono e quelli che smettono di fumare ogni anno. Per raggiungere questo obiettivo, lavora per creare un ambiente che promuova l’adozione dei suoi prodotti tra la prossima generazione, inclusa una regolamentazione permissiva per garantire che i suoi prodotti siano disponibili e convenienti. L’industria sviluppa anche prodotti e tattiche di marketing che attraggono bambini e adolescenti, raggiungendoli attraverso i social media e le piattaforme di streaming. (FONTE OMS)

La scuola può svolgere un ruolo cruciale nell'educazione, fornendo informazioni scientifiche accurate sul legame tra fumo e salute. Questo aiuta i ragazzi e le ragazze a sviluppare le competenze necessarie per resistere alle pressioni sociali che spingono a iniziare a fumare. Molto spesso, dietro quella che sembra essere una decisione autonoma, ci sono invece influenze esterne, come l'influenza di coetanei fumatori, il modello dei genitori fumatori e la pressione delle industrie.

Il Video "Sigarette Elettroniche e Altri Prodotti del Tabacco: Quanto fanno male?” è una risorsa educativa per spiegare a studenti e studentesse i pericoli legati all'uso dei nuovi prodotti del tabacco e della nicotina. Può essere utilizzato per stimolare discussioni critiche e riflessioni tra i/le ragazzi/e, offrendo loro l'opportunità di fare domande, esprimere le proprie preoccupazioni e approfondire le conseguenze dell'uso di tali prodotti. Il video contribuisce a demolire falsi miti e a evidenziare i rischi spesso sottovalutati.

 

Favorire lo sviluppo per pensiero critico e la consapevolezza aiuta a prendere decisioni autonome e a resistere alle pressioni, facendo scelte orientate alla salute, come quella di NON INIZIARE O SMETTERE DI FUMARE.

Per approfondire la tematica:

Sai cosa ti fumi davvero? Cosa contengono le sigarette?

Tabacco e nicotina: un'epidemia per la salute pubblica