KIT - Tabacco e nicotina: un'epidemia per la salute pubblica

Back KIT - Tabacco e nicotina: un'epidemia per la salute pubblica
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’epidemia del tabacco è una delle più grandi minacce alla salute pubblica che il mondo abbia mai dovuto affrontare. Si stima che oltre 8 milioni di decessi all’anno in tutto il mondo siano causati dal tabacco. Più di 7 milioni di questi decessi sono dovuti al consumo diretto di tabacco, mentre 1,2 milioni circa sono il risultato dell'esposizione dei non fumatori al fumo passivo.
I nuovi prodotti (sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato) hanno rapidamente guadagnato popolarità soprattutto tra i giovani e i giovanissimi e hanno modificato il comportamento dei consumatori di sigarette tradizionali. Molti di questi, infatti, sono diventati policonsumatori, ovvero consumatori di due o più prodotti contemporaneamente, aggiungendo ai rischi del fumo tradizionale quelli derivanti dall’utilizzo dei nuovi dispositivi elettronici.
Le slide riportate in allegato mostrano i dati della ricerca sui consumi degli studenti italiani presentati al convegno nazionale Tabagismo 2024.
Non bisogna dimenticare che in tutti i prodotti del tabacco, così come nella maggior parte dei liquidi delle sigarette elettroniche, è presente la nicotina, una sostanza psicoattiva (un alcaloide) in grado di indurre dipendenza e di causare problemi cardiovascolari .
L'0puscolo "Tabacco e nicotina: un'epidemia per la salute pubblica", sebbene adatto a qualunque lettore si voglia avvicinare alla comprensione del fenomeno della dipendenza da tabacco/nicotina, è stato redatto pensando in modo particolare agli insegnanti, i quali potranno trovare nel documento contenuti stimolo utili per svolgere attività con i propri allievi.
Il video “Cosa succede quando smetti di fumare?”#Telospiego approfondisce l’argomento e stimola una riflessione più profonda sui molteplici e importanti benefici dello smettere di fumare, può essere un'esperienza trasformativa, capace di motivare gli studenti (ma anche gli adulti fumatori) a prendere la decisione coraggiosa e benefica di smettere di fumare come primo passo verso un futuro migliore
Per approfondire la tematica:
Nuovi consumi per nuove dipendenze
Sai cosa ti fumi davvero? Cosa contengono le sigarette?
Dipartimenti/Centri/Servizi
National addiction and doping centerProgetto Indipendenti a scuola
Progetti ISS Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Studenti Docenti Tabacco e nicotinaTag Indipendenti a scuola
Dipendenze