Nutrition and food safety

TOPIC

Nutrition and food safety

Food-borne diseases

Food-borne diseases (FBD) are a significant public health concern. They result from consumption of contaminated food and water. Many zoonotic microorganisms cause FBD, and other microorganisms present in the environment can contaminate surfaces and tools used in food processing.

The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) carries on FBD epidemiological surveillance for early detection of potential outbreaks.

The ISS hosts a number of Reference Laboratories that carry out analytical activities, support the implementation and harmonization of local laboratories, and the integration of human and veterinary fields. In addition, the ISS carries out training activities in FBD epidemiological surveillance and laboratory activities.

Back Il botulismo infantile e il miele


Il miele è noto per le sue proprietà antibatteriche dovute all'elevata concentrazione zuccherina, al pH acido e all'azione dell'enzima glucosio ossidasi che, a partire dal glucosio in particolari condizioni, produce acqua ossigenata e acido gluconico. Proprio l'acqua ossigenata accumulata nel miele svolgerebbe la sua attività antimicrobica. Altre caratteristiche benefiche del miele come gli effetti emolliente, blandamente lassativo ed epato-protettore possono invece essere ricondotte al suo contenuto in fruttosio.
E' ormai diffusa tra le mamme e tra i pediatri la precauzione di evitare il consumo del miele in lattanti con età inferiore ad un anno per prevenire il botulismo infantile.
Pur essendo corretto evitare il consumo del miele da parte di neonati fino al raggiungimento di un anno di età, si ribadisce che tale prodotto può essere consumato da ragazzi e adulti senza rischio alcuno per la salute.



Target

Citizen

Content type

Data