L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblica articoli e monografie nella letteratura internazionale e nazionale e cura in proprio diverse serie di pubblicazioni.
L'intera produzione editoriale del personale ISS è accessibile tramite l'archivio istituzionale aperto PublISS,
che contiene oltre 43.000 record e fornisce l’accesso al testo completo alle pubblicazioni, in adesione al modello di comunicazione in Open Access, nel rispetto delle policy editoriali.
SERIE DI PUBBLICAZIONI EDITE DIRETTAMENTE DALL'ISS
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità
Rivista scientifica trimestrale, in lingua inglese, peer-reviewed, che pubblica articoli di ricerca in biomedicina, ricerca traslazionale e in molti altri ambiti della sanità pubblica. È indicizzata dai principali database bibliografici come MEDLINE, ProQuest, SCOPUS, WEB OF SCIENCE e altri. Impact Factor (2021): 2,210.
Per pubblicare sugli Annali, occorre registrarsi sul sito https://annali.iss.it.
Bollettino epidemiologico nazionale
Rivista scientifica trimestrale in italiano, solo online, ospita articoli originali sottoposti a processo di peer review in doppio cieco. Il Bollettino epidemiologico nazionale (Ben) pubblica articoli di ambito epidemiologico relativi a studi epidemiologici, sorveglianze, strategie di prevenzione e promozione della salute, esperienze e buone pratiche, coinvolgimento dei cittadini nelle scelte di salute, iniziative e attività relative al governo clinico.
Per pubblicare sul Ben consulta il sito www.epicentro.iss.it/ben/
Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità
Mensile dedicato all'informazione corrente sulle attività istituzionali: sviluppi di ricerche e studi, resoconti di convegni, servizi offerti dall'Istituto. La pubblicazione è riservata al personale dell’ISS, anche in collaborazione con ricercatori esterni.
Rapporti ISTISAN
Pubblicano studi, ricerche e protocolli tecnici rilevanti in ambito nazionale e/o internazionale, resoconti, attività svolte dall'Istituto, atti di congressi, norme tecniche. La pubblicazione è riservata al personale dell’ISS, anche in collaborazione con ricercatori esterni.
Rapporti ISS COVID-19
I Rapporti COVID-19 sono indirizzati al personale sanitario per affrontare i diversi aspetti della pandemia. Forniscono indicazioni essenziali e urgenti per la gestione dell’emergenza e sono soggetti ad aggiornamenti. Sono prodotti dai Gruppi di lavoro COVID ISS composti da ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, che possono anche operare in collaborazione con altre istituzioni.
ISTISAN Congressi
Pubblicano riassunti di comunicazioni e poster presentati a eventi organizzati dall'Istituto. La pubblicazione è riservata al personale dell'ISS, anche in collaborazione con ricercatori esterni.
Strumenti di riferimento
Pubblicano informazioni e dati di rapida consultazione inerenti alle attività dell’Istituto: cataloghi, bibliografie, elenchi di indirizzi, repertori, ecc.
Dispense per la scuola
Contengono spunti utili agli insegnanti per sviluppare itinerari didattici a scuola su temi scientifici specifici, di interesse per i giovani, nell'ambito delle attività di ricerca dell’Istituto.
I beni storico-scientifici dell’Istituto Superiore di Sanità
Contengono testimonianze, documenti d’archivio e fotografie per preservare la storia dell’Istituto in settori particolarmente significativi, quali chimica terapeutica, microanalisi elementare organica, microscopia elettronica, malariologia e fisica.
Opuscoli e altre pubblicazioni
Contengono informazioni di interesse generale sull'Istituto e argomenti di sanità pubblica. Tutte le pubblicazioni sono disponibili online in full-text.
Copyright: Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.