Sostanze chimiche

TEMA
Dipendenze
Contenuto con Tipologia Dati .
Alcohol Prevention Day XXIV edizione 202...
Anche quest'anno l'Osservatorio Nazionale Alcol organizza il workshop internazionale "Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025" c...
Convegno: L'intervento telefonico strutt...
L’evento si svolgerà, in presenza e da remoto, il prossimo 25 marzo dalle 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Nitti – Bovet dell’Istitu...
Chi siamo – SNLG
«Amicus Socrates, sed magis amica veritas» La Legge 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della ...
Esiti del XXVI Convegno Nazionale Tabagi...
In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro ...
XXVI Convegno Nazionale Tabagismo e Serv...
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2024 Protecting children from tobacco industry interfere...
Alcohol Prevention Day 2024: nel 2022 8 ...
Non si registrano le attese riduzioni dei consumatori a rischio che crescono nel 2022 con frequenze elevate nei target più vulnera...
Progetto ISS sull’uso del Tribulus Terre...
Acquisire dati attendibili sull’efficacia dell’integratore Tribulus terrestris, capirne il meccanismo di azione ed eventuali effet...
Dipendenze comportamentali nella generaz...
Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori. E’ questa ...
Dipendenze comportamentali nella Generaz...
E’ online il rapporto Istisan “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: uno studio di prevalenza nella popolazione scolasti...
Smart Drugs - Seconda Edizione (giugno 2...
Il libro sulle “Smart Drugs” edito dall’Istituto Superiore di Sanità ha avuto grande diffusione sia nel mondo scie...
Smart Drugs II ed. English Edition
The terminology “Smart-Drugs“ includes all legal compounds of natural or synthetic origin, not prohibited by various drug laws in ...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e ...
Linee Guida per la determinazione delle ...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento dell...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europe...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fa...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto st...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e ...
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) d...
Linee guida per la pratica del trattamen...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Op...
Procedure operative per la determinazion...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/...
Giornata mondiale senza tabacco 2019: fu...
Pacifici: “ ... serve incentivare campagne di dissuasione al fumo, soprattutto fra i giovani. I nuovi prodotti, sigarette ele...
Le relazioni del XXI Convegno Nazionale ...
Durante il XXI Convegno Nazionale TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE sono intervenuti molteplici relatori sul tema ...
Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025
Anche quest'anno l'Osservatorio Nazionale Alcol organizza il workshop internazionale "Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025" c...
Convegno: L'intervento telefonico strutturato sull...
L’evento si svolgerà, in presenza e da remoto, il prossimo 25 marzo dalle 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Nitti – Bovet dell’Istitu...
Chi siamo – SNLG
«Amicus Socrates, sed magis amica veritas» La Legge 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della ...
Esiti del XXVI Convegno Nazionale Tabagismo e Serv...
In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro ...
XXVI Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanit...
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2024 Protecting children from tobacco industry interfere...
Alcohol Prevention Day 2024: nel 2022 8 milioni i ...
Non si registrano le attese riduzioni dei consumatori a rischio che crescono nel 2022 con frequenze elevate nei target più vulnera...
Progetto ISS sull’uso del Tribulus Terrestris nell...
Acquisire dati attendibili sull’efficacia dell’integratore Tribulus terrestris, capirne il meccanismo di azione ed eventuali effet...
Dipendenze comportamentali nella generazione z, on...
Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori. E’ questa ...
Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: è ...
E’ online il rapporto Istisan “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: uno studio di prevalenza nella popolazione scolasti...
Smart Drugs - Seconda Edizione (giugno 2010)
Il libro sulle “Smart Drugs” edito dall’Istituto Superiore di Sanità ha avuto grande diffusione sia nel mondo scie...
Smart Drugs II ed. English Edition
The terminology “Smart-Drugs“ includes all legal compounds of natural or synthetic origin, not prohibited by various drug laws in ...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e ...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento dell...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europe...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori dist...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto st...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e droga
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) d...
Linee guida per la pratica del trattamento del dis...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Op...
Procedure operative per la determinazione delle so...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/...
Giornata mondiale senza tabacco 2019: fumano ancor...
Pacifici: “ ... serve incentivare campagne di dissuasione al fumo, soprattutto fra i giovani. I nuovi prodotti, sigarette ele...
Le relazioni del XXI Convegno Nazionale Tabagismo ...
Durante il XXI Convegno Nazionale TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE sono intervenuti molteplici relatori sul tema ...
Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025
Anche quest'anno l'Osservatorio Nazionale Alcol organizza il workshop internazionale "Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025" che si terrà il 16 aprile nell’Aula Pocchiari dell’...
Convegno: L'intervento telefonico strutturato sull...
L’evento si svolgerà, in presenza e da remoto, il prossimo 25 marzo dalle 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Nitti – Bovet dell’Istituto Superiore di Sanità Il Convegno, organiz...
Chi siamo – SNLG
«Amicus Socrates, sed magis amica veritas» La Legge 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabi...
Esiti del XXVI Convegno Nazionale Tabagismo e Serv...
In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro è fumatore (24%). Questa percentuale cresce però t...
XXVI Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanit...
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2024 Protecting children from tobacco industry interference - Proteggere i bambini dalle interferenz...
Alcohol Prevention Day 2024: nel 2022 8 milioni i ...
Non si registrano le attese riduzioni dei consumatori a rischio che crescono nel 2022 con frequenze elevate nei target più vulnerabili della popolazione: i minori, i giovani le don...
Progetto ISS sull’uso del Tribulus Terrestris nell...
Acquisire dati attendibili sull’efficacia dell’integratore Tribulus terrestris, capirne il meccanismo di azione ed eventuali effetti collaterali. Sono questi gli obiettivi del nuo...
Dipendenze comportamentali nella generazione z, on...
Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori. E’ questa la fotografia dei giovani italiani scattata dallo ...
Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: è ...
E’ online il rapporto Istisan “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: uno studio di prevalenza nella popolazione scolastica (11-17 anni) e focus sulle competenze genitoria...
Smart Drugs - Seconda Edizione (giugno 2010)
Il libro sulle “Smart Drugs” edito dall’Istituto Superiore di Sanità ha avuto grande diffusione sia nel mondo scientifico che sui media. Ma in questi ultimi anni si...
Smart Drugs II ed. English Edition
The terminology “Smart-Drugs“ includes all legal compounds of natural or synthetic origin, not prohibited by various drug laws in different countries. The drugs may contain active ...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e sostanze psicotrope. In Europa è reperibile un num...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento della Regione Lazio: Progetto regionale 'Monitoraggio ...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europea sulla Salute ed il Benessere dei Giovani, svolta...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori dist...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto stabilito dalla Convenzione Internazionale sulla Cir...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e droga
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) di Lisbona ha recentemente pubblicato “EMCDDA speci...
Linee guida per la pratica del trattamento del dis...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Opioid Use Disorder 2020” un importante aggiornament...
Procedure operative per la determinazione delle so...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/o delle sostanze d’abuso e/o metaboliti in campo c...
Giornata mondiale senza tabacco 2019: fumano ancor...
Pacifici: “ ... serve incentivare campagne di dissuasione al fumo, soprattutto fra i giovani. I nuovi prodotti, sigarette elettroniche e tabacco riscaldato, inoltre, spesso ut...
Le relazioni del XXI Convegno Nazionale Tabagismo ...
Durante il XXI Convegno Nazionale TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE sono intervenuti molteplici relatori sul tema il tabacco e la salute dei polmoni, infatti respi...
Nessun articolo presente per questo tema.