Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (10)
Tag
  • Qualsiasi Tag
  • coronavirus (1)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (3)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
  • Comunicato Stampa N°64/2022 - Demenze: al via un’indagine nazionale sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti. L’ISS capofila di sette progetti grazie al Fondo Demenze
    Contenuto Web Campidoglio i progetti coordinati dall’ISS, in occasione della Giornata mondiale dell...Campidoglio (vedi programma allegato) in occasione dell’imminente Giornata mondiale...
    Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
  • periodici: nuova strategia nazionale con i Pediatri di famiglia per il riconoscimento precoce
    Contenuto Web ISS, 23 luglio 2020 - Nei controlli pediatrici di routine entrerà anche il monitoraggio dei disturbi del neurosviluppo. Un nuovo strumento sarà infatti a disposizione dei Pediatri di Famiglia...
    Sala Stampa: Comunicati Stampa Primo Piano
  • CS N° 51/2020 - Consumo di droga: identificate 33 nuove sostanze, picco di intossicazioni, triplicati i sequestri
    Contenuto Web ISS, 22 ottobre 2020 - I dati del Sistema Nazionale di Allerta Precoce coordinato
    Sala Stampa: ISS per COVID-19 Comunicati Stampa
  • Comunicato Stampa N°17/2022 - Da uno studio congiunto ISS, IRCCS San Raffaele e CNR una metodica innovativa per la diagnosi di malattie neurodegenerative, per testare strategie terapeutiche e identificare nuovi biomarcatori
    Contenuto Web ha permesso di mettere a punto un nuovo sistema per diagnosticare la Malattia di Alzheimer
    Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
  • CS N°2/2020 - Decadimento cognitivo lieve, l’ISS elabora per la prima volta una stima epidemiologica del fenomeno tra i migranti in Europa
    Contenuto Web ISS 22 gennaio 2020 Su un totale di 12.730.960 migranti, di età compresa tra 60 e 89 anni, residenti nell’Unione Europea (UE) nel 2018, i ricercatori dell’ISS hanno stimato circa 680.000 casi di...
    Sala Stampa: Comunicati Stampa
  • CS N°26/2021 - Gli anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2 persistono nel sangue per almeno otto mesi dopo l’infezione
    Contenuto Web ISS, 11 maggio 2021 - La ricerca condotta al San Raffaele in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità fornisce indicazioni sulla durata dell’immunità al Covid-19 e suggerisce i pazienti a...
    Sala Stampa: ISS per COVID-19 Comunicati Stampa
  • CS N°24/2019 – Sotto osservazione i primi mille giorni di vita dei bambini: aumenta la consapevolezza delle “buone pratiche” ma l’acido folico si assume tardi, l’allattamento dura poco
    Contenuto Web Lettura precoce ad alta voce Leggere regolarmente al bambino già dai primi mesi di...bambino piccolo, come le vaccinazioni, la sicurezza in auto e in casa, la lettura...
    Sala Stampa: Comunicati Stampa
  • CS N°53/2021 - Covid-19: i vaccinati deceduti sono ‘iperfragili’, età media più alta e più malattie pregresse
    Contenuto Web ISS, 19 ottobre 2021 - “Ridurre la circolazione del virus è il miglior modo per proteggerli” -
    Sala Stampa: Comunicati Stampa Primo Piano ISS per COVID-19
8 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 1 - 8 su 10 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina1
  • Pagina2
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap