Quali indicatori epidemiologici sono idonei a quantificare l’impatto sulla salute?
Quale ruolo hanno la conoscenza del profilo socioeconomico e la valutazione delle condizioni di giustizia ambientale nell’ambito dello studio VIS?
Cosa si intende e che differenza c’è tra profilo di salute generale e specifico della popolazione?
Quando è importante effettuare una valutazione tossicologica associata ad esposizione aggregata e/o combinata?
Cosa si intende per valori di fondo/background dell’inquinamento di un’area?
Quando è importante verificare gli impatti anche sulla matrice acqua?
Quando è importante verificare gli impatti anche sulla matrice suolo?
Che ruolo svolge la valutazione ecotossicologica nella VIS?
Quali scenari emissivi dell’impianto sottoposto a VIS devono essere valutati?
Quali sono i limiti ambientali dei contaminanti che tutelano la salute?
Lo studio di impatto ambientale (SIA) è di supporto alla VIS?
Qual è l’area territoriale di interesse per lo studio VIS?