Gestione dell’arresto cardiaco in ambito extra e intraospedaliero
Back Gestione dell’arresto cardiaco in ambito extra e intraospedaliero
Produttore-LG multisocietaria
IRC - Italian Resuscitation Council; AIAC -Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione; AICO - Associazione Italiana Infermieri di Camera Operatoria; AICPR -Associazione Italiana di Cardiologia Clinica Preventiva e Riabilitativa; AIFI - Associazione Italiana di Fisioterapia; AIFI - Associazione Italiana di Fisioterapia; AITEFEP - Associazione Italiana Tecnici Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare; AMIETIP - Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica; ANCE - Cardiologia Italiana Territorio - Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri; ANIARTI - Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica; ANMCO - Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri; CIVES ODV- Coordinamento Infermieri Emergenza Sanitaria; CNAI - Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i; FMSI - Federazione Medico Sportiva Italiana; GISEG - Gruppo Italiano Salute e Genere; H&CR - Hospital & Clinical Risk Manager; HEMS-A - Mountain Hems Association; IARR - Italian Academy of Rescue and Resuscitation; SARNEPI - Società Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica; SIAARTI - Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva; SIAATIP - Società Italiana di Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva Pediatrica; SIC - Società Italiana di Cardiologia; SIC -Società Italiana di Chirurgia; SIC SPORT - Società Italiana di Cardiologia dello Sport; SICCH - Società Italiana di Chirurgia Cardiaca; SICI GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica; SICP - Società Italiana di Cure Palliative; SICPED - Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite; SICUT - Società italiana di Chirurgia d'Urgenza e del Trauma; SICVE -Società Italiana Chirurgia Vascolare ed Endovascolare; SIECVI - Società Italiana Ecocardiografia e Cardiovascular Imaging; SIEMS -Società Italiana Emergenza Sanitaria; SIGERIS - Società Italiana Gestione Rischio in Sanità; SIIET - Società Italiana degli Infermieri di Emergenza Territoriale; SIMESO - Società Italiana di Medicina del Soccorso; SIMEU - Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza; SIMEUP - Società Italiana Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica; SIML - Società Italiana Medicina del Lavoro; SIN - Società Italiana di Neurologia; SIN - Società Italiana di Neonatologia; SINC - Società Italiana Neurofisiologia; SIP - Società Italiana di Pediatria; SIPEU - Società Italiana Psicologia dell'Emergenza Urgenza; SIPREC - Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare; SIRN - Società Italiana Riabilitazione Neurologica; SIS 118 - Società Italiana Sistema 118; SISMAX - Sistema Integrato dei Soccorsi in Maxiemergenza APS; SISMEC - Società Italiana Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica; SIT - Società Italiana di Telemedicina; SITI ISIC - Società Italiana Terapia Intensiva_Italian Society Of Intensive Care. (IN ROSSO LE SS CHE NON HANNO CONFERMATO LA LORO PARTECIPAZIONE)
Abstract
Sulla base delle priorità stabilite dal Comitato Strategico del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG), l’Istituto Superiore di Sanità ha conferito a IRC il coordinamento del processo di produzione di una Linea Guida per la gestione dell’arresto cardiaco, al fine di produrre raccomandazioni cliniche e clinico-organizzative, che tengano conto delle migliori evidenze scientifiche disponibili in tema di efficacia, sicurezza e appropriatezza organizzativa della diagnosi e del trattamento di questa condizione clinica.
|
Data di presentazione
Giugno 2024
Data di accettazione
Giugno 2024