Legionella, si è conclusa la Study visit Taiex con una delegazione di esperti dalla Giordania

UFFICIO STAMPA
Indietro Legionella, si è conclusa la Study visit Taiex con una delegazione di esperti dalla Giordania
Si è conclusa con successo la Study Visit TAIEX ospitata presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) a Roma, organizzata dal Laboratorio Nazionale de Riferimento per le legionelle del Dipartimento di malattie infettive (DMI) e dal Centro nazionale Sicurezza delle Acque (CeNSiA)., dedicata all’analisi del rischio, alla prevenzione e al controllo della Legionella nei sistemi idrici. L’iniziativa ha visto la partecipazione di una delegazione di esperti dell’Aqaba Special Economic Zone Authority (ASEZA) della Giordania, accolta da un team multidisciplinare di professionisti italiani altamente qualificati, provenienti da alcune tra le principali istituzioni sanitarie, accademiche e ospedaliere del Paese e da un esperto spagnolo.
Obiettivi della Study Visit
L’obiettivo principale dell’incontro è stato fornire supporto tecnico e operativo agli esperti partecipanti per la conduzione di analisi del rischio legate alla Legionella. Il programma ha offerto un’importante occasione di confronto sulle normative europee e italiane, sulle migliori pratiche e sulle esperienze consolidate nei settori della sanità pubblica, dell’ingegneria e della ricerca accademica. L’iniziativa si inserisce nel quadro del programma TAIEX della Commissione Europea, finalizzato al rafforzamento delle capacità istituzionali nei Paesi partner.
Risultati e Conclusioni
La Study Visit ha rappresentato una preziosa opportunità di scambio di conoscenze e competenze, contribuendo al rafforzamento della cooperazione tecnica internazionale nell’ambito della sicurezza idrica e della prevenzione delle infezioni da Legionella. Il coinvolgimento di esperti altamente specializzati ha garantito un approccio scientifico solido, con ricadute concrete attese per il miglioramento dei sistemi di monitoraggio e controllo nei Paesi di provenienza dei partecipanti.
Partecipanti
La delegazione giordana era composta da:
• Ing. Nashat M. Dahiyat
• Ing. Hassan Marayeh
• Sig.ra Tamara Habahbeh
• Sig.ra Sarah Obiedat
• Ing. Aysheh Al-Btoush
Professionisti esperti in qualità dell’acqua e analisi microbiologiche, in rappresentanza di ASEZA.
Tra gli esperti italiani che hanno contribuito alla Study Visit si segnalano rappresentanti di alto livello provenienti da:
• Istituto Superiore di Sanità (ISS)
• Policlinico Agostino Gemelli
• Università di Bari
• Università di Catania
• Politecnico di Milano
• ASL Roma 1
• Nexbiolinea, Spain
La Study Visit ha rafforzato la cooperazione istituzionale e posto le basi per future collaborazioni nel campo della sicurezza idrica e della tutela della salute pubblica.