Salute mentale a scuola: un manuale

Indietro Salute mentale a scuola: un manuale
Il manuale «Salute mentale a scuola: un manuale» consiste in una guida concisa e pratica di supporto al personale docente per soddisfare al meglio i bisogni di salute mentale dei/lle studenti/sse e attuare strategie pratiche di promozione della salute mentale idonee al contesto scolastico.
Il manuale, elaborato e diffuso nel 2021 dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità - Ufficio regionale per il Mediterraneo orientale, è stato tradotto e adattato al contesto italiano nell’ambito del progetto “Effetti dell’emergenza pandemica Covid-19 sui minori di età: Strategie di prevenzione e contrasto delle problematiche di salute mentale e delle dipendenze”.
Ufficio regionale per il Mediterraneo orientale Organizzazione Mondiale della Sanità 2021
Obiettivi del manuale Gli obiettivi principali del presente manuale sono: aiutare a comprendere l'importanza della salute mentale in ambito scolastico; migliorare la comprensione dello sviluppo del/lla bambino/a; inserire la salute mentale nella progettazione di iniziative scolastiche sulla salute; fornire strategie di gestione del comportamento adeguate all'età, anche in termini di mantenimento della disciplina e gestione dei problemi comportamentali; capire quanti e quali modi esistono per promuovere la salute mentale in ambito scolastico; identificare indizi di problematiche mentali negli/nelle studenti/sse e distinguerli dal disagio emotivo; fornire interventi appropriati per una serie di problematiche emotivo-comportamentali; fornire ulteriori risorse al personale docente.
Guida all'uso di questo manuale Questo manuale vuole essere una guida affinché il personale docente possa soddisfare al meglio i bisogni di salute mentale dei/lle propri/e studenti/sse e attuare strategie pratiche di promozione della salute mentale idonee al contesto scolastico. L'accento è posto su strategie e attività di supporto che possono essere attuate. Pensato come guida concisa e pratica, il manuale è suddiviso in moduli che possono essere utilizzati separatamente. All’interno si trovano indicazioni visive di supporto alla lettura:
Per ricevere una copia gratuita del manuale contattare il responsabile scientifico del progetto: dott.ssa Maria Luisa Scattoni marialuisa.scattoni@iss.it
Dipartimenti/Centri/Servizi
Servizio di coordinamento e supporto alla ricercaProgetto Indipendenti a scuola
Progetti ISS Scuola Scuola primaria Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Docenti Salute mentale Promozione del Benessere FormazioneTag Indipendenti a scuola
Salute mentale Promozione del Benessere