Indietro Gestione delle pazienti affette da endometriosi senza desiderio riproduttivo attuale

Produttore

SIGO-Società  Italiana di Ginecologia ed Ostetricia,in collaborazione con: AIE, APE Onlus, ARIANNe Onlus, Associazione Luca Coscioni, RI.DO.PE. Onlus, SEGI, SIC, SICE, SIE, SIOG, SIU

Abstract

L'endometriosi è una patologia ad altissimo impatto sociale che colpisce oltre un terzo delle donne in età riproduttiva. La sua manifestazione tipica è il dolore pelvico cronico, dolore tanto intenso e disturbante da determinare in queste donne un significativo peggioramento della qualità della vita, con ripercussioni sull'attività lavorativa ma anche di relazione, con i familiari ed il partner. Nelle donne con desiderio riproduttivo determina inoltre frequentemente sterilità, generalmente accompagnata da una significativa riduzione della riserva ovarica, con aumentata incidenza di deficit ovarico e menopausa precoce. La varietà delle sue manifestazioni patologiche e dell'intensità della sintomatologia comporta che per la sua gestione completa sono necessarie differenti competenze, che permettano di proporre il migliore approccio diagnostico-terapeutico, che solo in una percentuale limitata dei casi è finalizzata al successo riproduttivo. Gli obiettivi della linea guida sono raggiungibili solo integrando le più recenti acquisizioni nei differenti campi di gestione della patologia quali:

  • patogenesi, storia naturale, epidemiologia e sintomatologia -diagnostica strumentale;
  • counseling, terapia medica e follow-up;
  • terapia chirurgica distinta a sua volta in demolitiva e in fertility sparing, in rapporto alla eventuale presenza concomitante di desiderio riproduttivo che necessitano di intervento chirurgico;
  • neuropatia da endometriosi;
  • preservazione della fertilità.

 

Data di presentazione

Aprile 2021

Data di accettazione

Aprile 2021
Stato: Giudicata eleggibile. In progettazione.