Back Terapie intravitreali - Gestione clinica e terapia della degenerazione maculare neovascolare legata all’età

Produttore

AIMO-Associazione Italiana Medici Oculisti (capofila), AIORAO-Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia, APMO-Associazione Pazienti Malattie Oculari, FNOPI-Federazione Nazionale Ordine Professioni Infermieristiche, SIF-Società Italiana Farmacologia, SIFOP-Società Italiana di formazione permanente per la medicina specialistica, SIMMG-Società Italiana Medici Medicina Generale, S.I.S.O. ETS-Società Italiana di Scienze Oftalmologiche ETS

Abstract

La presente linea guida vuole essere uno strumento per:

  1. fornire indicazioni sul trattamento della nAMD in Italia: Il termine ‘trattamento’ ha ampia valenza e si riferisce al farmaco, al regime utilizzato, alle modalità di erogazione delle prestazioni nel percorso diagnostico-terapeutico, comprensive di indicazioni di appropriatezza ed efficienza.

Benefici attesi: Fornire una base di riferimento basata sull’evidenza scientifica per il trattamento anti-VEGF sino al quarto o quinto anno di cura;

  1. ottimizzazione del percorso assistenziale con particolare riferimento al setting chirurgico dove eseguire la terapia (ambito di applicazione: ambulatori oculistici/ambulatori chirurgici che prendano in carico il paziente con nAMD dalla diagnosi alla terapia)

Quali argomenti affronta questa linea guida

Questa Linea Guida ha lo scopo di fornire specifiche indicazioni su alcuni quesiti clinici riguardanti il trattamento neovascolare legata all’età della degenerazione maculare legata all’età nella sua forma neovascolare mediante utilizzo di farmaci con azione antiangiogenica (antiVEGF).

La popolazione target: pazienti adulto-anziani con nAMD che possono beneficiare di trattamento intravitreale antiVEGF, nessuna esclusione per sesso, età, comorbidità.

Destinatari: personale sanitario di Oculistica, medici e amministratori di Direzione Sanitaria e farmacisti ospedalieri.

 

Data di presentazione

3 settembre 2025 

Data di accettazione

3 settembre 2025
Stato: in valutazione.