La Biblioteca offre i seguenti servizi:
- servizio informazioni
- consultazione in sede
- corsi
Servizio informazioni
Personale specializzato della Biblioteca è a disposizione per ricerche bibliografiche, informazioni sugli strumenti di ricerca presenti in Biblioteca e consultazione di repertori e basi dati. È possibile inoltrare richieste attraverso il servizio chiedilo@l bibliotecario o chiamando il numero 06 4990 2275
Consultazione in sede
Si possono consultare tutte le opere possedute dalla Biblioteca nelle sale aperte al pubblico. Il materiale raro e di pregio (volumi dei secc. XV-XIX) può essere dato in consultazione per motivate ragioni di studio, previa autorizzazione del Direttore della Biblioteca. Per quanto riguarda le raccolte storiche (monografie a scaffale fisso, opere delle ex biblioteche di laboratorio, vecchie annate di periodici ecc.), queste sono collocate in un magazzino esterno a cui ha accesso solo il personale della Biblioteca: gli utenti interessati alla consultazione di questo materiale devono farne richiesta al personale del reference, informazioni e consultazione.
Dalle postazioni presenti in sala cataloghi è inoltre possibile consultare le risorse elettroniche (banche dati, periodici elettronici ecc.) che la Biblioteca mette a disposizione della propria utenza.
Corsi
La Biblioteca organizza periodicamente corsi di formazione per l'utenza esterna rivolti a operatori del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nonché a bibliotecari del settore biomedico. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito dell'ISS.