Cardiovascolare

TEMA
Genere e Salute
Contenuto con Tipologia Documenti .
Fentanyl: cosa è importante sapere
Il fentanyl è un oppioide sintetico con un elevato potenziale analgesico, impiegato sia in ambito ospedaliero come anestetico pe...
Alcohol Prevention Day XXIV edizione 202...
Anche quest'anno l'Osservatorio Nazionale Alcol organizza il workshop internazionale "Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025" c...
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito della propria autonomia scientifica, organizzativa, amministrativa e contabile, si è d...
Zero alcol in gravidanza: ISS capofila d...
L’alcol in gravidanza va completamente evitato per salvaguardare la salute del nascituro, eppure una percentuale significativa di ...
Metodi consigliati per l'identificazione...
E' disponibile la versione italiana del manuale “Recommended methods for the Identification and Analysis of Fentanyl and its Analo...
Delegazione Italiana presso la Commissio...
Con il Decreto del Ministro della Salute del 20 Marzo 2023 sono stati nominati membri effettivi della Delegazione Italiana presso ...
Dipendenze comportamentali nella generaz...
Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori. E’ questa ...
Dipendenze comportamentali nella Generaz...
E’ online il rapporto Istisan “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: uno studio di prevalenza nella popolazione scolasti...
Smart Drugs - Seconda Edizione (giugno 2...
Il libro sulle “Smart Drugs” edito dall’Istituto Superiore di Sanità ha avuto grande diffusione sia nel mondo scie...
Smart Drugs II ed. English Edition
The terminology “Smart-Drugs“ includes all legal compounds of natural or synthetic origin, not prohibited by various drug laws in ...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e ...
Linee Guida per la determinazione delle ...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento dell...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europe...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Pro...
23 febbraio 2018 – Convegno Nazionale Di...
I disturbi dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza ed oggetto di attenzione sul piano scien...
Telefono Verde Nazionale per le problema...
Dal 2 ottobre 2017 è attivo un numero verde dedicato a chi ha problemi legati al gioco d’azzardo. Chiamando il TVNGA –...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fa...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto st...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e ...
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) d...
Linee guida per la pratica del trattamen...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Op...
Procedure operative per la determinazion...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/...
Fentanyl: cosa è importante sapere
Il fentanyl è un oppioide sintetico con un elevato potenziale analgesico, impiegato sia in ambito ospedaliero come anestetico pe...
Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025
Anche quest'anno l'Osservatorio Nazionale Alcol organizza il workshop internazionale "Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025" c...
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito della propria autonomia scientifica, organizzativa, amministrativa e contabile, si è d...
Zero alcol in gravidanza: ISS capofila di un proge...
L’alcol in gravidanza va completamente evitato per salvaguardare la salute del nascituro, eppure una percentuale significativa di ...
Metodi consigliati per l'identificazione e l'anali...
E' disponibile la versione italiana del manuale “Recommended methods for the Identification and Analysis of Fentanyl and its Analo...
Delegazione Italiana presso la Commissione Europea...
Con il Decreto del Ministro della Salute del 20 Marzo 2023 sono stati nominati membri effettivi della Delegazione Italiana presso ...
Dipendenze comportamentali nella generazione z, on...
Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori. E’ questa ...
Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: è ...
E’ online il rapporto Istisan “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: uno studio di prevalenza nella popolazione scolasti...
Smart Drugs - Seconda Edizione (giugno 2010)
Il libro sulle “Smart Drugs” edito dall’Istituto Superiore di Sanità ha avuto grande diffusione sia nel mondo scie...
Smart Drugs II ed. English Edition
The terminology “Smart-Drugs“ includes all legal compounds of natural or synthetic origin, not prohibited by various drug laws in ...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e ...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento dell...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europe...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Pro...
23 febbraio 2018 – Convegno Nazionale Disturbi del...
I disturbi dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza ed oggetto di attenzione sul piano scien...
Telefono Verde Nazionale per le problematiche lega...
Dal 2 ottobre 2017 è attivo un numero verde dedicato a chi ha problemi legati al gioco d’azzardo. Chiamando il TVNGA –...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori dist...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto st...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e droga
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) d...
Linee guida per la pratica del trattamento del dis...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Op...
Procedure operative per la determinazione delle so...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/...
Fentanyl: cosa è importante sapere
Il fentanyl è un oppioide sintetico con un elevato potenziale analgesico, impiegato sia in ambito ospedaliero come anestetico per la chirurgia generale, sia in ambito medico per ...
Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025
Anche quest'anno l'Osservatorio Nazionale Alcol organizza il workshop internazionale "Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025" che si terrà il 16 aprile nell’Aula Pocchiari dell’...
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito della propria autonomia scientifica, organizzativa, amministrativa e contabile, si è dotato di un tariffario contenente le categorie dei...
Zero alcol in gravidanza: ISS capofila di un proge...
L’alcol in gravidanza va completamente evitato per salvaguardare la salute del nascituro, eppure una percentuale significativa di future mamme continua a bere anche durante la gest...
Metodi consigliati per l'identificazione e l'anali...
E' disponibile la versione italiana del manuale “Recommended methods for the Identification and Analysis of Fentanyl and its Analogues in Biological Specimens" (2017), preparata da...
Delegazione Italiana presso la Commissione Europea...
Con il Decreto del Ministro della Salute del 20 Marzo 2023 sono stati nominati membri effettivi della Delegazione Italiana presso la Commissione Europea di Farmacopea, per il trien...
Dipendenze comportamentali nella generazione z, on...
Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori. E’ questa la fotografia dei giovani italiani scattata dallo ...
Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: è ...
E’ online il rapporto Istisan “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: uno studio di prevalenza nella popolazione scolastica (11-17 anni) e focus sulle competenze genitoria...
Smart Drugs - Seconda Edizione (giugno 2010)
Il libro sulle “Smart Drugs” edito dall’Istituto Superiore di Sanità ha avuto grande diffusione sia nel mondo scientifico che sui media. Ma in questi ultimi anni si...
Smart Drugs II ed. English Edition
The terminology “Smart-Drugs“ includes all legal compounds of natural or synthetic origin, not prohibited by various drug laws in different countries. The drugs may contain active ...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e sostanze psicotrope. In Europa è reperibile un num...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento della Regione Lazio: Progetto regionale 'Monitoraggio ...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europea sulla Salute ed il Benessere dei Giovani, svolta...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni si chiamano “f...
23 febbraio 2018 – Convegno Nazionale Disturbi del...
I disturbi dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza ed oggetto di attenzione sul piano scientifico e mediatico per la loro diffusione e per l’...
Telefono Verde Nazionale per le problematiche lega...
Dal 2 ottobre 2017 è attivo un numero verde dedicato a chi ha problemi legati al gioco d’azzardo. Chiamando il TVNGA – 800 55 88 22, è possibile mettersi in contat...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori dist...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto stabilito dalla Convenzione Internazionale sulla Cir...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e droga
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) di Lisbona ha recentemente pubblicato “EMCDDA speci...
Linee guida per la pratica del trattamento del dis...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Opioid Use Disorder 2020” un importante aggiornament...
Procedure operative per la determinazione delle so...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/o delle sostanze d’abuso e/o metaboliti in campo c...
Nessun articolo presente per questo tema.