Cinema, Fumo e Adolescenti (E. Altomare e D. Galetta)

Back Cinema, Fumo e Adolescenti (E. Altomare e D. Galetta)
Secondo alcuni il 2024 ha segnato il grande ritorno del fumo di sigaretta nello spirito del tempo.
È da tempo noto che le scene di fumo abbondantemente presenti nei film e più di recente nelle serie tv promuovano negli adolescenti l’iniziazione all’uso del tabacco. Ma “smoking is bad”, fumare fa male, e il fascino esercitato dal fumo – anche di quello delle e-cig – può rivelarsi assai nocivo soprattutto per la salute degli spettatori della cosiddetta generazione Z.
Edoardo Altomare, medico specialista in oncologia e scrittore scientifico, già dirigente responsabile della U.O. Formazione della Asl Bari.
Domenico Galetta, medico oncologo, è il responsabile della Oncologia Medica Toracica dell’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari. Ha pubblicato numerosi lavori su riviste scientifiche internazionali.
Patrocinio WALCE (Women Against Lung Cancer in Europe)
IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Bari
Agorà Eventi ed Comunicazione, Bari
Progetto Indipendenti a scuola
Progetti esterni Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Studenti Docenti Tabacco e nicotinaTag Indipendenti a scuola
Dipendenze