Linea Guida sull’appropriatezza d'uso delle protesi valvolari aortiche trans-catetere
Back Linea Guida sull’appropriatezza d'uso delle protesi valvolari aortiche trans-catetere
Produttore
DEP Lazio- Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale - Regione Lazio
Abstract
La stenosi aortica è la patologia valvolare più comune e l’impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI), in alcuni pazienti, è considerato un’alternativa all’intervento chirurgico di sostituzione valvolare aortica ed al trattamento medico conservativo. Tuttavia, rimangono diverse aree d’incertezza riguardo questa ultima e meno invasiva tecnologia tali da non permettere di considerare possibile effettuarla su tutti i pazienti con stenosi aortica severa. Inoltre esiste una notevole disomogeneità tra le diverse regioni Italiane, con un divario considerevole nel numero delle prestazioni effettuate. La linea guida ha l’obiettivo di produrre raccomandazioni cliniche sull’utilizzo appropriato della tecnica di impianto delle protesi valvolari aortiche trans-catetere (TAVI) e sulle caratteristiche che la sua applicazione richiede in termini di strutture dedicate e di composizione delle équipe di lavoro. La prospettiva della linea guida è quella del sistema sanitario e i destinatari sono gli operatori sanitari coinvolti, gli stakeholder ed i pazienti.
Numero di raccomandazioni eleaborate: 3