Back Terapia del Dolore in Oncologia

Pubblicata: 07/06/2022 - ultimo aggiornamento: 07/06/2022

Produttore

AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con AISD, SIAARTI, SICP, SIMG

Abstract

Le finalità delle Linee Guida AIOM sono:

  1. Migliorare e standardizzare “la pratica clinica”
  2. Offrire al paziente sull’intero territorio nazionale la possibilità della “migliore cura”
  3. Garantire un riferimento basato sull’evidenza per le istituzioni nazionali e regionali, per gli organismi regolatori ed i “payers”.

Attualmente le Linee Guida AIOM sono rivolte solo all’utilizzo medico, ma non ristretto al solo ambito oncologico. Sono disponibili da aprile 2015 nel sito di AIOM Fondazione opuscoli informativi per i pazienti, redatti dai singoli Gruppi di Lavoro delle Linee Guida, in attesa di produrre anche Linee Guida formali rivolte ai pazienti. All’interno del testo, nella sezione di appartenenza, vengono riportati i quesiti clinici, ai quali la Linea Guida intende rispondere, formulati secondo l’acronimo PICO. Per i quesiti NON sviluppati con l’intero processo GRADE, ma per i quali solo la certezza delle prove è stata valutata secondo metodo GRADE, la forza della raccomandazione si basa su un consenso informale tra i membri del panel.

Le Linee Guida AIOM Terapia del Dolore in Oncologia hanno lo scopo di formulare le raccomandazioni per quanto riguarda: l’impatto dei FANS e del paracetamolo (cap 8); il ruolo degli oppioidi (cap 9); la gestione degli eventi avversi (cap 10); i farmaci adiuvanti (cap 11); il dolore episodico intenso (cap 13); gli interventi antalgici invasivi (cap 14); il dolore oncologico nel paziente anziano (cap 15); Le principali aree di incertezza vengono approfondite o valutate con metodologia GRADE. La popolazione cui si rivolge è rappresentata da soggetti con dolore secondario alla presenta di neoplasia.

Numero di raccomandazioni elaborate: 34


Linee Guida SNLG

Cure palliative Oncologia Linee guida da produttori esterni all’ISS Linee guida concluse Farmacologia