In Italia 14 milioni di persone hanno almeno una patologia cronica: l’analisi della sorveglianza Passi sul contesto in cui si è diffusa l’epidemia da SARS-Cov-2

Speciale COVID-19
Cosa sapere
Back In Italia 14 milioni di persone hanno almeno una patologia cronica: l’analisi della sorveglianza Passi sul contesto in cui si è diffusa l’epidemia da SARS-Cov-2
ISS, 18 maggio 2020 - Su una popolazione residente in Italia di quasi 51 milioni di persone con più di 18 anni di età, oltre 14 milioni di persone convivono con una patologia cronica e di questi 8,4 milioni sono ultra 65enni.
È questo il contesto in cui si è diffusa l'epidemia da SARS-Cov-2 in Italia secondo quanto emerge da una rielaborazione dei dati delle diverse sorveglianze Passi sulla dimensione della cronicità e della policronicità in Italia.
Dai dati emerge che già dopo i 65 anni e prima dei 75, più della metà delle persone convive con una o più patologie croniche fra quelle indagate e questa quota aumenta con l’età fino a interessare complessivamente i tre quarti degli ultra 85enni, di cui la metà è affetto da due o più patologie croniche. La prevalenza per singole patologie croniche cambia notevolmente con l’età e se prima dei 55 anni la più frequente riguarda l’apparato respiratorio e coinvolge mediamente il 6% degli adulti, dopo questa età e all’avanzare degli anni aumenta considerevolmente anche la frequenza di cardiopatie e di diabete, che raggiungono prevalenze intorno al 30% e al 20% verso gli 80 anni. La prevalenza dei tumori raggiunge il suo valore massimo (circa 15%) intorno agli 80 anni. I casi con eventi pregressi di ictus e ischemie cerebrali, così come i casi con insufficienza renale, numericamente più contenuti, iniziano ad aumentare dopo i 70 anni, mentre la prevalenza di malattie croniche del fegato non supera mai il 5%, neanche in età più avanzate.
Leggi tutti i dati su Epicentro
ISS per COVID-19
- Services and Utilities
- Calls and competitions
- Patronage
- Intellectual property
- Fares and paid services
- Publications
- Annali
- Bollettino epidemiologico nazionale
- Notiziario
- Rapporti ISTISAN
- Rapporti ISS Sorveglianza
- ISS Activity Reports
- ISS policy documents
- Monographs
- ISTISAN Congressi
- Strumenti di riferimento
- Rapporti ISS COVID-19
- Rapporti ISS COVID-19 in English
- Rapporti ISS COVID-19 en Español
- Beni storico-scientifici
- Dispense per la scuola
- Consensus ISS
- Leaflets
- Historical videos
- Ceased publications