Addiction

TOPIC

Addiction

Doping

The Italian Law no. 376 of 14 December 2000 states that doping is a problem concerning both sports ethics and the protection of the health of those who practice competitive and amateur sports activities. The issue of the medicalization of the athlete and the use of supplements containing substances prohibited for doping and harmful to health is an emerging issues.

The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) promotes doping-free sport and carries on research, training and information on doping-related issues. It also conducts surveillance activities on the national anti-doping laboratory accredited by the World Anti-Doping Agency (WADA) and on anti-doping control procedures in sports events.

The Help line Anti-Doping – 800 896970 provides, anonymously and free of charge, advice and information to citizens.

Back Convegno: L'intervento telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling in sanità pubblica

L’evento si svolgerà, in presenza e da remoto, il prossimo 25 marzo dalle 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Nitti – Bovet dell’Istituto Superiore di Sanità 

Il Convegno, organizzato dal Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse, collocato nel Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) vedrà anche il coinvolgimento del Servizio Telefoni Verde Dipendenze e Doping del Telefono Verde Malattie rare.
Il fine è quello di focalizzare l’attenzione sul ruolo svolto dai Servizi telefonici del nostro Istituto nell’assicurare alla popolazione un’informazione corretta, aggiornata e personalizzata, attuata attraverso strategie comunicativo-relazionali volte alla prevenzione primaria e secondaria delle infezioni sessualmente trasmesse, delle dipendenze e delle malattie rare.