IL TELEFONO VERDE AIDS E IST 800 861 061 DA OGGI ANCHE SU SKYPE
-
Centri
- Centro di riferimento per la medicina di genere
- Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale
- Centro Nazionale del Sangue
- Centro nazionale dipendenze e doping
- Centro nazionale per il controllo e la valutazione dei farmaci
- Centro Nazionale per l’Health Technology Assessment
- Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale
- Centro nazionale per la ricerca su HIV/AIDS
- Centro Nazionale per la salute globale
- Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque
- Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove Tecnologie Assistenziali
- Centro nazionale per le malattie rare
- Centro Nazionale per le Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica
- Centro nazionale prevenzione delle malattie e la promozione della salute
- Centro Nazionale Trapianti
- Centro per la sperimentazione ed il benessere animale
- Eccellenza clinica, la qualita’ e la sicurezza delle cure
- Organismo Notificato
- Ricerca e Valutazione preclinica e clinica dei Farmaci
- Sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore
- Dipartimenti
- Laboratori di riferimento
-
Servizi
- Grant Office e trasferimento tecnologico
- Servizio biologico
- Servizio comunicazione scientifica
- Servizio conoscenza
- Servizio di coordinamento e supporto alla ricerca
- Servizio di statistica
- Servizio formazione
- Servizio grandi strumentazioni e core facilities
- Servizio relazioni esterne e centro rapporti internazionali
- Unità di bioetica
Back IL TELEFONO VERDE AIDS E IST 800 861 061 DA OGGI ANCHE SU SKYPE
In occasione del Semestre Europeo della Presidenza italiana il TV AIDS e IST dell’Istituto Superiore di Sanità è raggiungibile via web attraverso l’account Skype uniticontrolaids.Non importa se ci si trovi in Italia o all’estero, da oggi tutti potranno accedere al servizio di counselling telefonico sull’infezione da HIV, sull’AIDS e sulle IST dell’Istituto Superiore di Sanità grazie al web.
Gli esperti, compreso un consulente in materia legale, rispondono su Skype attraverso il contatto uniticontrolaids il lunedì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00 in italiano, inglese, francese e portoghese.
Il servizio è erogato in modalità “solo voce” per garantire la privacy sia degli operatori che degli utenti.
L’UO RCF dell’ISS, che coordina le attività del TV AIDS e IST 800 861 061, con questa iniziativa partecipa attivamente al semestre di presidenza italiana dell'Unione Europea, occasione in cui l’Italia ha un ruolo strategico non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo.
Dipartimenti/Centri/Servizi
Departments Infectious diseasesTopics
HIV/AIDS Infezioni sessualmente trasmesse