Addiction

TOPIC

Addiction

Internet and new technologies

Internet dependency calls for increasing attention from experts; it concerns a super investment in online activities. It takes the time and energy normally dedicated to other activities of life, accompanied by an inability to control it, as well as withdrawal symptoms and sometimes withdrawal from social life. The Internet can also be the vehicle through which other forms of addiction develop, such as virtual relationships, obsessive web search, online commerce, virtual sex and gaming (video games or digital games).

The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) is mapping the National Health Service (NHS) services that carry out prevention and treatment activities for internet addiction in order to achieve an estimate and characterization of the use of Internet services.

Back Convegno: L'intervento telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling in sanità pubblica

L’evento si svolgerà, in presenza e da remoto, il prossimo 25 marzo dalle 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Nitti – Bovet dell’Istituto Superiore di Sanità 

Il Convegno, organizzato dal Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse, collocato nel Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) vedrà anche il coinvolgimento del Servizio Telefoni Verde Dipendenze e Doping del Telefono Verde Malattie rare.
Il fine è quello di focalizzare l’attenzione sul ruolo svolto dai Servizi telefonici del nostro Istituto nell’assicurare alla popolazione un’informazione corretta, aggiornata e personalizzata, attuata attraverso strategie comunicativo-relazionali volte alla prevenzione primaria e secondaria delle infezioni sessualmente trasmesse, delle dipendenze e delle malattie rare.