Nutrition and food safety

TOPIC

Nutrition and food safety

Food-borne diseases

Food-borne diseases (FBD) are a significant public health concern. They result from consumption of contaminated food and water. Many zoonotic microorganisms cause FBD, and other microorganisms present in the environment can contaminate surfaces and tools used in food processing.

The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) carries on FBD epidemiological surveillance for early detection of potential outbreaks.

The ISS hosts a number of Reference Laboratories that carry out analytical activities, support the implementation and harmonization of local laboratories, and the integration of human and veterinary fields. In addition, the ISS carries out training activities in FBD epidemiological surveillance and laboratory activities.



Back Come si previene l'infezione da VTEC


Evitare il consumo di carne poco cotta, specialmente carne macinata (hamburger, tartare) o carpaccio, e di latte crudo non pastorizzato. Evitare in cucina la contaminazione di alimenti pronti per il consumo (come insalate, etc.) con carne cruda, per esempio usando lo stesso coltello o lo stesso tagliere. Evitare il contatto con le feci dei ruminanti e con acque e suolo da queste contaminati. Come per altre infezioni intestinali, le persone con diarrea, soprattutto bambini, vanno allontanati dalla comunità fino a risoluzione dell’episodio. Qualora si abbia un caso di infezione intestinale da VTEC in un bambino, i familiari devono osservare norme igieniche strette durante la cura del bambino stesso. Le normali operazioni di pulizia ambientale e di igiene personale (il lavaggio delle mani) sono sufficienti a evitare la diffusione dell’infezione. Lavare accuratamente le mani dopo aver visitato una fattoria o aver accarezzato animali.



Dipartimenti/Centri/Servizi

Departments Food safety, nutrition and veterinary public health

Target

Citizen

Topics

Food-borne diseases Rare diseases Zoonoses