Fertility

TOPIC

Fertility

Salute riproduttiva

La salute sessuale e riproduttiva – definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come lo stato di benessere fisico, mentale e sociale, correlato al sistema riproduttivo e alle sue funzioni – implica che tutti siano in grado di condurre una vita sessuale responsabile, soddisfacente e sicura e avere la capacità di riprodursi e la libertà di decidere se, quando e quanto possono farlo. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con il Ministero della Salute ed altri enti, al fine di garantire ai cittadini la possibilità di mantenere una buona salute sessuale e riproduttiva promuove studi e campagne di sensibilizzazione, informazione e screening su questo tema.

Back Il Registro Nazionale della Procreazione medicalmente assistita (PMA)



E' un registro che raccoglie i dati su tutte le strutture che applicano le tecniche di PMA in Italia e su tutti i cicli di trattamento effettuati. La raccolta nazionale dei dati permette di fare un censimento dei Centri presenti sul territorio e valutare: le caratteristiche tecniche dei centri, l'attività e le prestazioni offerte, l'efficacia e la sicurezza delle tecniche usate.

Inoltre promuove:
- studi mirati a problematiche specifiche sull'infertilità di coppia,
- studi di follow-up a lungo termine su i nati da tali tecniche per valutarne lo stato di salute ed il benessere.

Infine effettua il monitoraggio dell'evoluzione del fenomeno della riproduzione assistita per attuare il paragone con quanto avviene negli altri paesi.

Visita il sito