Rare diseases

TOPIC

Rare diseases

Rare tumours

The cause of the development of tumours can lie in one or more alterations (mutations) of the genes present in the nucleus of the cells that make up the tumour and which as a whole modify the biological behaviour of the cell.

In rare cases, some hereditary mutations can cause the onset of tumours even in the first years of life. In other cases, some genes may have variants in the population that predispose to the development of tumours that arise if and when the cells have accumulated other pathological mutations.

Unlike rare diseases that are defined on the basis of prevalence (no more than 5 out of 10,000 citizens in the European population), the criterion for defining a tumour as rare is the incidence (number of new cases in a period of time), the threshold is established in 6 cases out of 100,000 in the European population. This criterion, accepted by all at international level, was proposed in 2011 by the European RARE-CARE rare cancer surveillance project.

All together, rare tumours are estimated to represent about 20-25% of all neoplasms and can affect all parts of the body.



Back Rete nazionale dei tumori rari (RNTR)


Per rispondere ai bisogni di assistenza e continuità delle persone con tumore raro,alla fine degli anni '90 si è avviata una collaborazione permanente tra diversi centri del territorio nazionale, coordinata dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Molti anni dopo, con "Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la realizzazione della Rete Nazionale dei Tumori Rari (RNTR)", recepita  in data 21 settembre 2017, si è siglato un documento che prospetta soluzioni su alcuni aspetti di carattere prioritario.

In particolare su:

- Collegamento con le Reti oncologiche, non solo per la condivisione degli obiettivi (in relazione alle specifiche Linee-guida), ma anche per consulti tramite l’utilizzo della telemedicina per garantire un alto livello di informazione appropriata, facilitare lo scambio di competenze specializzate e contenere la mobilità sanitaria.
- Collegamento con gli European Reference Networks - Reti di riferimento europee - ERN. Spetta infatti alla Rete Nazionale dei Tumori Rari creare un sistema organizzativo e dare impulso e qualità all'assistenza clinica e alla ricerca per tutte le 12 famiglie di tumori rari inclusi nelle Reti Europee di Riferimento (ERN). 

Coordinatori della Rete:
- per i tumori solidi dell’adulto dall'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,
- per i tumori ematologici dell’adulto dal Policlinico Umberto I di Roma
- per i tumori pediatrici dal Presidio Infantile Regina Margherita di Torino.

L'attività di monitoraggio e implementazione è affidata al Tavolo di Coordinamento della Rete Nazionale dei Tumori Rari, che include rappresentanti dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, del Ministero della Salute, delle Regioni, da esperti dell’Agenzia Italiana del Farmaco, dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’associazionismo oncologico.

Infine, la Legge 29 del 22 marzo 2019 "Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione" (Gazzetta Ufficiale n. 81 del 5 marzo 2019), esplicita fra i principali obiettivi la prevenzione, la diagnosi, la cura, la riabilitazione, la programmazione sanitaria, la verifica della qualità delle cure e la valutazione dell'assistenza sanitaria.


Dipartimenti/Centri/Servizi

National center for rare diseases

Topics

Rare diseases Rare cancers Genetics and rare tumors