FAQ
Quali sono i sintomi?
05/08/2025 La maggior parte delle persone infettate non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi come febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, manifestazioni cutanee. Questi sintomi possono durare pochi giorni, in rari casi qualche settimana, e possono variare molto a seconda dell’età della persona. (per approfondire link alla pagina sul virus).Continue
Le donazioni di sangue e organi sono sicure?
05/08/2025 Sì, il sistema di sorveglianza è efficace, tanto che non sono mai stati registrati in Italia casi di contagio da trasfusione o donazione di organi. Nelle provincie dove viene rilevato il virus ogni sacca di sangue raccolta viene sottoposta ad un apposito test, il cosiddetto test NAT (Nucleic Acid Test) WNV, che rivela tracce del materiale genetico del virus e che permette quindi di intercettarlo anche in donatori apparentemente asintomatici. No...Continue
Cosa posso fare per proteggermi?
05/08/2025 E’ importante utilizzare tutte le misure di prevenzione, da quelle per evitare la proliferazione delle zanzare a quelle personali per proteggersi dalle punture. - usando repellenti e indossando pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe, quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto - usando delle zanzariere alle finestre e soggiornando in ambienti climatizzati - svuotando di frequente i contenitori con acqua stagnante (per esemp...Continue
Il virus si trasmette da uomo a uomo
04/08/2025 No, l’infezione non si trasmette da persona a persona, ma solo attraverso le punture di zanzare infette. L’uomo non trasmette il virus alla zanzara, che lo acquisisce solo pungendo gli uccelli infetti.Continue
Esistono terapie o vaccini?
04/08/2025 Non esiste una terapia specifica per la febbre West Nile. Nella maggior parte dei casi, i sintomi scompaiono da soli dopo qualche giorno o possono protrarsi per qualche settimana. Nei casi più gravi è invece necessario il ricovero in ospedale, dove i trattamenti somministrati comprendono fluidi intravenosi e respirazione assistitaContinue